Foiano della Chiana
I protagonisti della giornata "Bellezza che fa comunità"
C’è un modo di intendere la bellezza che non ha a che fare con le mode né con gli specchi, ma con le mani che accarezzano, con un sorriso donato, con il tempo dedicato agli altri. È quella che lunedì 10 novembre ha illuminato la Casa Famiglia San Martino di Foiano della Chiana, in provincia di Arezzo, trasformata per un giorno in un piccolo salone di benessere grazie ai parrucchieri e alle estetiste di Cna Arezzo. Una mattinata di attenzioni e leggerezza, in cui gli anziani ospiti hanno potuto sentirsi coccolati e al centro di una comunità che non dimentica. L’iniziativa, dal titolo “Bellezza che fa comunità”, è nata come gesto simbolico ma profondamente concreto: un modo per dire che la cura è un atto di restituzione, e che la bellezza, quando è condivisa, diventa relazione, ascolto, vicinanza. Attraverso le mani esperte degli artigiani del territorio, Cna Arezzo, con la collaborazione del Comune di Foiano della Chiana, ha voluto portare attenzione e affetto a chi rappresenta la memoria viva e più fragile della collettività.
![]()
Un momento dell'iniziativa alla Casa Famiglia San Martino
A rendere possibile questa mattina di solidarietà sono stati gli acconciatori Paolo Berti (Presidente Cna Unione Benessere Arezzo), Claudia Arrigucci, Monia Verdelli, Eleonora Maurizi, Romina Scarpelli (Il Bello delle Donne), Mauro Barneschi (Emme Style) e Antonio Stocchi (Blow Up). Insieme a loro, le estetiste Simona Giusti (Bellezza e Benessere Halo Spa, Presidente Estetiste CNA Arezzo), Elisa Bigliazzi (Glamour) e Cristina Palma (Cristina Palma Estetica).
A coordinare l’iniziativa erano presenti Roberto Menchetti, Presidente Cna Area Valdichiana, ed Edi Anasetti, Direttore CNA Arezzo. "La Casa Famiglia San Martino è da sempre un luogo al centro della nostra comunità – ha ricordato l’Assessore alle Politiche Sociali Elena Bigliazzi –. Ogni iniziativa che la riguarda non è mai solo un gesto simbolico, ma un segno concreto del legame profondo che Foiano ha con i suoi anziani. Qui vivono persone che hanno costruito con il loro lavoro e i loro valori la nostra identità collettiva: prendersi cura di loro significa custodire la memoria e restituire gratitudine".
All'iniziativa hanno partecipato acconciatori ed estetiste
Un messaggio che si riflette pienamente nello spirito di “Bellezza che fa comunità”, dove ogni pettinatura, ogni manicure, ogni chiacchiera gentile è diventata occasione d’incontro e di gioia condivisa. "Il nostro tocco di bellezza non ha solo un valore estetico ma porta un messaggio di benessere interiore e vicinanza – ha spiegato Paolo Berti, Presidente Cna Benessere Arezzo – È un’iniziativa che incarna l’anima del nostro mestiere: creare valore umano oltre che professionale". Anche Simona Giusti, Presidente provinciale del settore Estetica Cna, ha sottolineato l’emozione della giornata: "Vedere il sorriso e la gratitudine negli sguardi di queste persone è per tutti noi un motivo di grande gioia. Occasioni come questa ci ricordano che la nostra professione nasce dal desiderio di far star bene gli altri". Così, alla vigilia della festa di San Martino, Foiano ha rinnovato il suo spirito più autentico: quello di una comunità che sa prendersi cura, riconoscendo negli anziani la propria storia e nei gesti di attenzione quotidiana la forma più pura della bellezza.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy