Giovedì 20 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il meteo

Arriva il freddo artico, irrompe il Generale Inverno: precipitano le temperature e spunta la neve

Sono annunciati rovesci sparsi e vento gelido. Fiocchi nella notte tra venerdì e sabato

Julie Mary Marini

20 Novembre 2025, 14:51

Arriva il freddo artico, irrompe il Generale Inverno: precipitano le temperature e spunta la neve

Temperature in picchiata e prima neve, arriva il vero inverno (immagine IA)

La Toscana si prepara a salutare in modo brusco l'autunno morbido. Sta per arrivare la prima ondata di freddo artico che nelle ultime ore è stata giù annunciata da un deciso calo delle temperature. Sta per materializzarsi un vero e proprio assaggio d’inverno. Le previsioni promettono che il clima sarà stravolto con un picco notevole di freddo e precipitazioni nel weekend, sulle colline anche di carattere nevoso. Da giorni i modelli del Consorzio Lamma segnalano un calo termico netto, segno di un fronte gelido deciso che si sta tuffando nel bacino tirrenico. Le correnti artiche si incanaleranno sulla Toscana, abbassando le temperature e attivando rovesci sparsi, vento freddo e, soprattutto, la possibilità di neve in luoghi dove di solito si vede solo pioggia in questa stagione.

Prime nevicate sulle colline toscane (immagine IA)

Secondo le simulazioni più recenti, il momento critico sarà tra sabato e domenica novembre. È in queste ore che l’aria fredda potrebbe spingersi verso le colline orientali della Toscana - comprendendo aree come il Casentino, il Senese e l’aretino - portando la quota neve fino a 400-600 metri, secondo le stime della Lamma. In alcuni modelli emerge anche l’ipotesi di bufere sulle alture più esposte degli Appennini. Per quanto riguarda Arezzo, non è da escludere che il weekend si apra con qualche fiocco bagnato: le previsioni evidenziano un’alta umidità e precipitazioni nelle ore più fredde, con lo zero termico che potrebbe scendere parecchio, rendendo possibile una nevicata mista nella notte tra venerdì e sabato. Tuttavia, gli scenari che prevedono una neve consistente restano più teorici che probabili: tutto dipenderà da come si posizionerà il minimo di bassa pressione sul Tirreno e da quanto forte sarà l’afflusso d’aria gelida. I modelli non accompagnano la previsione di un grande imbiancato urbano: sembra più realistico un episodio transitorio, con neve che potrebbe cadere ma faticare ad accumularsi in modo duraturo. Volendo, non è da escludere qualche gelata domenica mattina, soprattutto nelle zone più calme e interne, come annuncia LammaIn sintesi, il prossimo weekend sarà il primo vero assaggio d’inverno per la Toscana: non un’ondata di gelo estrema, ma un passaggio deciso, con temperature che scendono, pioggia fredda, vento e – per alcuni fortunati o sfortunati — fiocchi in collina. Per la città l’ipotesi neve non è da scartare, ma non è neanche scontata.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie