Sabato 22 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Premiati tre progetti della Asl: cardiologia pediatrica, risonanza magnetica e trasporto neonati in elicottero

I riconoscimenti sono stati assegnati nell'ambito della Lean Award 2025. Torre: "Un nuovo modello strategico"

Julie Mary Marini

21 Novembre 2025, 16:46

Premiati tre progetti della Asl: cardiologia pediatrica, risonanza magnetica e trasporto neonati in elicottero

Una fase della premiazione

C’erano volti emozionati e una soddisfazione palpabile giovedì 20 novembre a Roma, nelle sale eleganti di palazzo Brancaccio. Una soddisfazione palpabile. Lì, alla finale del Lean Award, la Asl Toscana sud est ha portato a casa tre riconoscimenti che raccontano molto più di una premiazione: parlano di un modo nuovo di immaginare la sanità, dove ogni procedura viene asciugata, ripensata, resa più vicina alle persone. I tre progetti presentati rappresentano altrettante traiettorie di un’unica idea: usare il metodo Lean – e quindi la logica del Value Based Health Care – per generare valore reale, tangibile, per utenti e professionisti. Il primo premio è andato a Lean per i cuori più piccoli, un percorso dedicato ai bambini con patologie cardiologiche che è stato completamente ridisegnato. Una trasformazione profonda, che ha reso l’assistenza più fluida e sicura, ma soprattutto più umana, più vicina alle famiglie che attraversano momenti complessi e fragili. Un progetto che unisce competenza clinica e sensibilità organizzativa, dimostrando quanto la qualità possa essere misurata anche in tranquillità restituita.

I riconoscimenti assegnati alla Asl Toscana Sud Est

Il secondo riconoscimento ottenuto dalla Asl Tse è Rm Hole Stop, uno studio che rilegge da cima a fondo l’intero processo della risonanza magnetica. L’obiettivo è chiaro: ridurre attese, stress e sprechi. Il risultato è una diagnostica più rapida ed efficiente, capace di cambiare in meglio l’esperienza di un esame che per molti utenti rappresenta un momento delicato. Qui il Lean non è solo ottimizzazione, ma una lente per vedere ciò che, nel percorso del paziente, può diventare più semplice, più prevedibile, più accogliente. Il terzo premio ha infine riguardato Sten Lean – Safe Transport of the Newborn, un progetto che interviene su uno dei momenti più critici della medicina neonatale: il trasporto in elicottero dei neonati. Attraverso la standardizzazione delle procedure, l’attenzione ai dettagli e una sincronizzazione puntuale tra tutti i professionisti coinvolti, il team ha elevato il livello di sicurezza e affidabilità di un’operazione che non ammette margini di errore. È Lean applicato alla vita nel suo inizio più fragile. "Tutte le progettualità che abbiamo portato testimoniano l’impegno del team – sottolinea Silvia Bellucci, referente Lean Asl Tse - Grazie all’impulso dato dalla direzione aziendale verso un approccio sempre più orientato alla medicina del valore, vogliamo ulteriormente migliorare le procedure di presa in carico e di assistenza per gli utenti delle nostre strutture sanitarie. È una visione che mette insieme metodo, rigore e una certa idea di futuro: quello in cui l’organizzazione diventa parte attiva nel creare benessere.

Un'altra fase della premiazione

Il direttore generale Marco Torre, presente alla cerimonia insieme al team, guarda il risultato come un punto di passaggio: "Mi congratulo con le professioniste e i professionisti per la qualità dei progetti proposti. Al di là degli importanti riconoscimenti, viene premiato l’impegno di tutta l’azienda, una macchina complessa e in continua evoluzione che stiamo sempre più orientando verso l’approccio della medicina del valore". E aggiunge un elemento strategico: "Il modello VBHC è quello che vogliamo applicare col percorso avviato con Cantiere Sanità e che inizieremo a presentare il 28 novembre al Forum risk management". Tre premi, dunque, ma soprattutto tre storie di innovazione concreta. Tre modi di trasformare l’organizzazione sanitaria in un luogo dove tempo, competenze e tecnologie vengono piegati verso ciò che conta davvero: la qualità dell’esperienza dei cittadini e la serenità di chi lavora per proteggerla.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie