La rete
Problemi in tutta Italia (Foto realizzata con IA)
Giornata complicata per gli utenti Tim, che da questo pomeriggio, venerdì 21 novembre, stanno facendo i conti con un blackout diffuso in molte zone d’Italia. Le prime segnalazioni sono arrivate intorno alle 17, quando Downdetector ha registrato un picco superiore alle ottomila notifiche di malfunzionamento. In poche decine di minuti la mappa del sito si è tinta di rosso, indicando una criticità che coinvolge tanto la rete internet quanto le chiamate voce. Le zone più colpite sembrano essere Milano, Bergamo, Brescia, Firenze e il resto della Toscana, Torino, Napoli, Palermo, Roma, Bari e Perugia. Un elenco che suggerisce un problema esteso su scala nazionale piuttosto che un guasto circoscritto. Gli utenti raccontano difficoltà ad agganciare la rete, telefonate che non partono o che cadono immediatamente e, in alcuni casi, l’assenza totale di segnale. A complicare la situazione si aggiungono anche i malfunzionamenti delle app e dei servizi online legati a Tim, che in queste ore risultano inaccessibili o non pienamente operativi.

Migliaia di segnalazioni di malfunzionamento
Al momento l’operatore non ha rilasciato comunicazioni ufficiali e non sono note né le cause del guasto né i tempi previsti per la risoluzione. Il silenzio contribuisce ad aumentare la frustrazione degli utenti, molti dei quali stanno cercando informazioni sui social, nei gruppi di assistenza e sulle piattaforme dedicate ai disservizi. La situazione resta in evoluzione e le segnalazioni continuano ad aumentare. Appena emergeranno informazioni ufficiali, sarà possibile capire se si tratta di un guasto tecnico, di un intervento sulla rete o di un problema più complesso. Nel frattempo, milioni di utenti attendono di poter tornare a utilizzare normalmente il proprio smartphone.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy