MALTEMPO
Il fulmine che ha colpito la torre campanaria
Un fulmine ha colpito la torre campanaria dell'Abbazia di San Fedele a Poppi. È successo nel pomeriggio di lunedì 5 maggio durante il temporale. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Bibbiena che hanno transennato la zona. Alcuni calcinacci sono caduti dalla torre, ma per fortuna non hanno provocato feriti. La zona è tuttora transennata per valutare i danni. Il sindaco Lorenzoni, insieme al parroco, monitorano la situazione, considerato che domenica 11 maggio ci saranno le Comunioni.
E nella giornata di lunedì 5 maggio è piovuto un po' in tutta la provincia. Anche per martedì 6 maggio, l’intensa perturbazione atlantica sarà in transito sulla regione. Fino alla tarda sera lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più probabili e insistenti sulle zone interne centro-settentrionali, mentre martedì 6, le perduranti condizioni di instabilità causeranno ancora rovesci e locali temporali, più probabili nel pomeriggio sulle zone interne centro-meridionali.
Mentre resta confermato fino alla mezzanotte di lunedì 5, l’allerta arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e per temporali forti nelle aree settentrionali e in quelle interne, per la giornata di martedì 6 maggio, la Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo che riguarderà quasi tutta la Toscana.
In particolare, per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e temporali, il codice giallo sarà in vigore fino alle ore 20 su tutta l’asta dell’Arno e le zone interne centro meridionali; fino alle ore 13, invece, per le aree della Toscana nord-occidentale, il bacino Bisenzio-Ombrone, il Mugello e la Romagna toscana.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy