Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

ECONOMIA

Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato. Sei operai per i boschi del Casentino

Ersilia Alberti

30 Maggio 2025, 19:22

Lavoro al parco delle foreste casentinesi

Lavoro al parco delle foreste casentinesi

Nuove opportunità di lavoro nei boschi del Casentino: il Reparto Carabinieri Biodiversità di Pratovecchio ha annunciato la pubblicazione dei bandi per l’assunzione a tempo indeterminato di sei operai con profilo idraulico-forestale. Le posizioni aperte riguardano figure fondamentali per la gestione e la tutela del patrimonio naturale: “Autista meccanico specializzato”, “Muratore specializzato”, “Operatore agrario-forestale qualificato” e “Operatore agrario-forestale specializzato”. I nuovi assunti saranno impiegati nei cantieri forestali di Badia Prataglia, Camaldoli, Campigna e presso il punto manutenzione di Pratovecchio, aree di straordinaria importanza ambientale all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Qui, il lavoro degli operai non si limita alla manutenzione delle infrastrutture, ma contribuisce attivamente alla salvaguardia della biodiversità, al contrasto del dissesto idrogeologico e alla valorizzazione delle risorse boschive. Il bando rappresenta una risposta concreta alla crescente esigenza di personale qualificato nei settori della forestazione e della gestione ambientale. Le mansioni richieste, infatti, spaziano dalla conduzione di mezzi e attrezzature specialistiche fino alla realizzazione e manutenzione di opere idrauliche e murarie, passando per interventi agrari e forestali di elevata complessità. Queste competenze sono sempre più preziose in un contesto di cambiamenti climatici e di necessità di tutela attiva dei territori montani. Per candidarsi, è possibile consultare i bandi pubblicati sul sito dell’Arma dei Carabinieri, oltre che sui portali dei centri per l’impiego di Arezzo e Forlì. La selezione avverrà tramite procedure pubbliche, garantendo trasparenza e pari opportunità di accesso a tutti gli interessati. I dettagli sulle modalità di partecipazione, i requisiti richiesti e le scadenze sono disponibili online, così da permettere una consultazione rapida e agevole da parte dei potenziali candidati. L’iniziativa del Reparto Carabinieri Biodiversità di Pratovecchio si inserisce in un quadro più ampio di valorizzazione delle professionalità legate alla gestione sostenibile delle risorse naturali. Un’occasione preziosa, dunque, per chi desidera mettere le proprie competenze al servizio dell’ambiente e contribuire in modo concreto alla tutela di uno dei patrimoni forestali più importanti d’Italia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie