Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Castiglion Fiorentino

Movida pulita, postazione degli operatori di strada tra i giovani contro i fenomeni negativi di dipendenza e devianza

Alessandro Cherubini

09 Maggio 2025, 13:00

Movida pulita, postazione degli operatori di strada tra i giovani contro i fenomeni negativi di dipendenza e devianza

Castiglion Fiorentino, uno dei centri preferiti dai giovani per ritrovarsi, prende le contromisure rispetto a certi fenomeni negativi che turbano la movida pulita e che anche di recente hanno turbato l'opinione pubblica.

Con l’arrivo della bella stagione, proseguono le iniziative degli Operatori di strada dell’Associazione D.O.G. Questo progetto prende vita grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale.

"Da diverso tempo – spiega Roberto Norelli dell’associazione D.O.G. – stiamo portando avanti attività rivolte alla popolazione giovanile.

Questa sera, venerdì 9 maggio 2025, alle ore 21.30, avverrà la prima uscita della stagione estiva. Come di consueto, gli operatori saranno presenti nei pressi di Porta Fiorentina, dove verrà allestita "una postazione fissa con Operatori di Strada e peer educator, per informare e sensibilizzare rispetto all'uso e all'abuso di sostanze, in un’ottica della promozione del divertimento sano e responsabile", comunicano dall’Associazione.

Sarà possibile avvalersi delle attrezzature che gli Operatori utilizzano di consueto per l’educazione alla guida sicura, tra cui un simulatore di guida e occhiali che simulano gli effetti dell’alcool, unitamente alla misurazione del tasso alcolemico tramite pre-test. Inoltre, verranno fornite informazioni sui rischi legati alle diverse forme di dipendenza, sia chimiche che comportamentali, come il Gioco d'Azzardo Patologico.

"La presenza degli Operatori di Strada – afferma l’assessore alle Politiche Sociali, Stefania Franceschini – è un segno del nostro impegno verso le problematiche legate alla convivenza civile e al decoro urbano, con particolare attenzione ai fenomeni di aggregazione giovanile durante i periodi sensibili, come l’estate, i fine settimana e le feste. Queste occasioni possono generare disagio e preoccupazione tra la popolazione.

In un momento così delicato, in cui le criticità del mondo giovanile sono purtroppo evidenti, la capacità di interagire con i giovani utilizzando i loro stessi linguaggi e modalità di comunicazione ha permesso agli Operatori di Strada di sviluppare un progetto volto a rafforzare la rete di soggetti coinvolti nell'affrontare collettivamente le questioni legate al benessere della collettività, in particolare quella giovanile.

Per i giovani interessati alle attività proposte dall’Associazione, sarà possibile partecipare gratuitamente ai corsi di peer education che vengono organizzati periodicamente. Per ulteriori informazioni sugli appuntamenti futuri, è possibile contattare il seguente numero: 353 4593557 (disponibile anche su WhatsApp).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie