Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Rogo

Ore di fuoco e paura: incendio distrugge ettari di vegetazione e minaccia case e agriturismo

Serata di lotta contro le fiamme da terra e dal cielo: grande dispiegamento di forze

Alessandro Cherubini

21 Luglio 2025, 23:22

Incendio

Incendio a Pietraia di Cortona

Nel pomeriggio di lunedì 21 luglio un vasto incendio di vegetazione ha minacciato la tranquillità della località Pietraia, nel Comune di Cortona, mettendo in allerta il sistema di pronto intervento della provincia di Arezzo. Alle 17 tre mezzi dei Vigili del Fuoco, con sette uomini in forza dal Distaccamento di Cortona e dalla sede Centrale, sono accorsi sul posto.

Il fronte del fuoco si è rapidamente esteso, interessando diversi ettari di campi incolti e vigneti, con il rischio tangibile di compromettere abitazioni sparse e un agriturismo della zona. Le fiamme hanno minacciato anche un capanno, richiedendo l’intervento coordinato di ulteriori forze.

Sul campo, oltre al personale dei Vigili del Fuoco, sono intervenute le squadre del Sistema Antincendio Boschivo (AIB) della Regione Toscana, sotto la guida attenta di un Direttore delle Operazioni, per garantire un coordinamento efficace tra le diverse unità. La Polizia Municipale di Cortona e i Carabinieri Forestali hanno fornito ulteriore supporto logistico e di sicurezza nell’area.

Decisivo per controllare l’incendio è stato l’intervento aereo: un elicottero dei Vigili del Fuoco, proveniente dal Reparto Volo di Cecina, ha lavorato instancabilmente in sinergia con un elicottero regionale, dispensando getti d’acqua sui fronti più pericolosi. Grazie all’azione tempestiva e all’efficace coordinamento delle squadre, le fiamme sono ora sotto controllo.

Tuttavia, in tarda serata continuavano le operazioni di spegnimento per poi lasciare spazio alle operazioni di bonifica, per assicurarsi che non vi siano residui pericolosi che possano alimentare nuovi focolai. L’impegno costante e la professionalità delle forze in campo hanno evitato il peggio, proteggendo le case e il patrimonio naturale della zona. Resta alta l'attenzione, mentre si archivia questo episodio con un sospiro di sollievo per la comunità di Pietraia e per l’intero comune di Cortona.

```

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie