Guardia di Finanza
L'area sequestrata dalla Finanza
Scoperta nel comune di Cortona una discarica abusiva di grandi dimensioni, scatta il sequestro dell'area. I finanzieri del Comando Provinciale di Arezzo, nell’ambito del controllo economico del territorio, hanno individuato nella campagna cortonese una vasta superficie privata adibita illecitamente a raccolta di rifiuti di ogni tipo.
L’intervento, eseguito dal Gruppo di Arezzo, ha riguardato un terreno, spiegano le fiamme gialle, utilizzato come deposito incontrollato di rifiuti, in assenza delle autorizzazioni previste dal Testo Unico Ambientale. Nell’area in questione, scoperta, non impermeabilizzata e grande circa 1.400 mq., era stoccata una grande e variegata quantità di rifiuti, anche “speciali”, quali macchinari e apparecchiature deteriorate ed obsolete, rifiuti “pericolosi” (cumuli di materiali di risulta da scavi e lavori edili, materie plastiche, una lastra di eternit in disfacimento, fogli di carta catramata a diretto contatto con il terreno ed esposti agli agenti atmosferici), che avrebbero dovuto essere avviati a smaltimento.
Il terreno adibito a discarica è stato quindi sottoposto a sequestro e il soggetto che risultava averne la disponibilità, un imprenditore, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Arezzo, per attività di gestione di rifiuti non autorizzata, ai sensi dell’art. 256 del D.Lgs. n. 152/2006 (Testo Unico Ambientale).
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy