Ricerche e sollievo
Offre funghi in segno di gratitudine ai volontari della Vab che lo recuperano nel bosco dove si era smarrito. E' successo a Castiglion Fiorentino dove un ottantenne è stato protagonista dell'ennesima disavventura di questa stagione particolarmente ricca di funghi, con numerosi casi di persone che perdono l'orientamento nel fitto della vegetazione. Quattro le squadre della Vab che si sono attivate con lieto fine, nella zona di Badicroce al confine tra Castiglion Fiorentino e Arezzo.
L'episodio è stato sottolineato dall'apprezzamento del sindaco Mario Agnelli verso le quattro squadre di volontari. Decisivo l'uso del Gps, unito alla conoscenza del territorio degli operatori. Affaticato ma in ottime condizioni, nonostante lo spavento e il disagio, l'anziano colmo di gratitudine voleva ringraziare la Vab con il suo raccolto ma i volontari hanno declinato, tra sorrisi e strette di mano.
L'uomo, resosi conto di non riuscire a trovare la strada, ha telefonato alla moglie e quindi sono scattate le ricerche. Dalle 16 circa l'intervento si è protratto fino alle 19. Controllato dai sanitari, tutto ok, l'uomo è stati riaccompagnato alla jeep che aveva lasciato in zona, tra La Foce e Cecani, ed è tornato a casa.
La Vab di Castiglion Fiorentino, nata nel 1992, oggi conta 114 iscritti ed è la sezione con più volontari della regione Toscana. Il suo parco macchine è composto da 4 mezzi attrezzati per l’antincendio, di cui uno può essere trasformato in un mezzo per la Protezione Civile, e un mezzo di trasporto oltre ad un camion cisterna per il servizio antincendio, unica sezione ad averla. Fa parte sia della Colonna Mobile Regionale che della Consulta del Volontariato provinciale. Nel 2019 ha inaugurato la nuova sede e sta continuando il suo percorso nel rinnovo del parco mezzi per essere senza efficaci ed efficienti.
Queste le parole del sindaco Agnelli: “Desidero ringraziare le quattro squadre di volontari della Vab di Castiglion Fiorentino che prontamente sono intervenute con successo nel pomeriggio dell’altro ieri per il ritrovamento della persona che aveva perso il senso dell'orientamento nei boschi sopra Castiglioni. Non si può considerare né normale, né scontato che questo gruppo di persone volontarie intervenga sempre e prontamente per la risoluzione di molti problemi ed emergenze che coinvolgono in più forme tutta la cittadinanza. Ancora una volta grazie ragazze e grazie ragazzi!”
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy