Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Polizia

Arezzo, nel ripostiglio droga per 50 mila euro e kit per lo spaccio: arrestata un'impiegata

Luca Serafini

30 Ottobre 2024, 11:57

Arezzo, nel ripostiglio droga per 50 mila euro e kit per lo spaccio: arrestata un'impiegata

Droga e kit per lo spaccio nel ripostiglio del casolare. Arrestata ad Arezzo una impiegata di 33 anni, italiana. L'operazione è stata condotta dalla Squadra mobile di Arezzo. Nei guai è finita una donna, già monitorata dagli investigatori. Era a bordo di un’autovettura e procedeva in modo irregolare. Quando è stata fermata per il controllo, ha dato segni di nervosismo. E' così scattata la perquisizione, personale e domiciliare. Nell'abitazione, un casolare fuori città, in campagna, in uno sgabuzzino la polizia ha trovato due involucri, contenenti complessivamente 300 grammi di cocaina pura in polvere e 125 grammi di sostanza da taglio. C'erano anche una macchina per sottovuoto, un bilancino di precisione, vario materiale per il confezionamento ed in particolare una pressa manuale idraulica con stampo artigianale utilizzata per compattare e confezionare in panetti di sostanza stupefacente. La questura sottolinea che l’attività antidroga della Squadra Mobile "è rilevante se si considera che lo stupefacente, una volta immesso sul mercato illecito, avrebbe consentito il confezionamento e la vendita al dettaglio di centinaia di dosi preconfezionate di cocaina per un guadagno orientativo di circa 50 mila euro". La donna è stata tratta in arresto per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e ristretta a casa ai domiciliari, in attesa della convalida dell’arresto da parte del G.I.P. L’arresto è stato convalidato e per l’indagata è stata disposta la misura cautelare degli arresti domiciliari. La polizia ritiene che la cocaina fosse destinata agli assuntori di Arezzo e dintorni. Sequestrata la sostanza e tutto il materiale relativo al confezionamento. Ulteriori indagini in corso.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie