Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Fiera Antiquaria di 3 giorni a gennaio, proposta bocciata dagli operatori. Questo week end i banchi si spostano

Niente allungamento fino all'Epifania. L'assessore: "Occasione persa". Sabato e domenica sistemazione diversa per la Città del Natale

Alessandro Bindi

26 Novembre 2024, 08:42

Fiera Antiquaria di 3 giorni a gennaio, proposta bocciata dagli operatori. A dicembre i banchi si spostano

Verso un weekend di Fiera Antiquaria. Tutto pronto ad Arezzo per l'edizione di dicembre. Mentre a gennaio svanisce l’ipotesi della Fiera lunga tre giorni: flop del sondaggio promosso tra gli espositori. Tra i titolari solo 93 hanno risposto e appena 66 hanno detto sì al prolungamento fino a lunedì 6 gennaio utile a poter approfittare della festività dell'Epifania attaccata al weekend di antiquariato.

Occasione persa” commenta l'assessore al turismo, alle attività produttive e alla Fiera Antiquaria Simone Chierici che si era reso disponibile a regalare un giorno di Fiera agli espositori e alla città.
“La proposta” spiega Chierici “non ha trovato interesse e adesioni tra i protagonisti quindi non ci sarà la fiera lunga 3 giorni. Abbiamo effettuato un sondaggio scrivendo per tempo ai titolari dei banchi in modo che potessimo programmare le nuove date e fare un'adeguata promozione per attrarre visitatori anche il lunedì 6 gennaio giorno dell'Epifania. Purtroppo fra tutti i titolari solo 93 si sono espressi e appena 66 si sono resi disponibili a prolungare la presenza in città per un giorno. Naturalmente non possiamo permetterci di fare una mini edizione”.

Di mezzo c'è infatti l'immagine della Fiera Antiquaria e almeno l'80 dei titolari dei titolari avrebbe dovuto dire sì. Svanita quindi l'idea di un allungamento della Fiera di inizio anno ecco che adesso gli occhi sono puntati su quella di fine 2024.
Sabato e domenica la città infatti torna ad ospitare il mercato di antiquariato più antico e famoso d'Italia. L'edizione di dicembre cade in anticipo a cavallo con il mese di novembre. Una data che generalmente non piace agli espositori ma che in questo caso coincide con il weekend della Città del Natale. Il calendario quindi offre la ghiotta opportunità di attrarre tra il circuito degli oggetti di una volta il flusso di visitatori che punta verso la cittadella natalizia sparsa tra il Prato e piazza Grande.

Tutt'intorno sabato e domenica ci saranno quindi gli stand dell'antiquariato a rendere il tour dei visitatori ancora più interessante. Per l'edizione di dicembre, considerata la concomitanza con il villaggio tirolese ecco che i banchi sfrattati dal mattonato di piazza Grande troveranno posto tra piazzetta del Vescovado e via Ricasoli allungandosi fino a viale Sassoverde con la possibilità di esporre anche in piazza San Domenico. Un circuito più lungo del solito e per il quale ci sarà da capire se verrà preferito a piazza della Badia dove invece restano comunque libere le postazioni riservate agli spuntisti.

Ancora presto quindi per capire quale assetto prenderà la prossima edizione della Fiera Antiquaria per la quale gli uffici hanno ormai predisposto gli atti necessari a far fronte agli spostamenti necessari. È un lavoro costante quello degli addetti comunali impegnati di edizione in edizione a organizzare la Fiera Antiquaria con lo scopo di migliorarla e offrire opportunità agli espositori.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie