Arezzo
Cittadella del divertimento a pieno ritmo ad Arezzo. Acceso il luna park in viale Duccio di Buoninsegna. Nell’area destinata agli spettacoli viaggianti ha preso forma il paese dei balocchi calamita per famiglie e aretini di tutte le età. È stato un weekend di festa tra le giostre. Oltre 40 le attrazioni che resteranno per tutte le festività natalizie e si allungheranno per tutto il mese di gennaio. È un rapporto ormai consolidato quello tra la città e lo storico luna park che ha visto crescere generazioni di aretini. Sabato e domenica tra le attrazioni c’è stato un fiume di persone.
“Siamo soddisfatti e orgogliosi" dichiara Massimo Del Bigallo che da anni coordina i colleghi del luna park “di avere allestito in viale Duccio di Buoninsegna la cittadella del divertimento. Arezzo è ormai una tappa imperdibile ed ogni anno siamo contenti di trascorrere le festività assieme alla comunità aretina con la quale abbiamo un bellissimo rapporto. Abbiamo visto crescere generazioni di aretini e di anno in anno abbiamo anche visto bambine e bambini diventare adulti e genitori”. C’è un legame ormai storico tra la città e il luna park che annualmente si conferma una meta imperdibile grazie alle intramontabili attrazioni puntualmente arricchite nuove attrazioni.
“Oltre alle tradizionali giostre a catene, al brucomela, agli autoscontri, alle montagne russe, al trenino Disney, al labirinto di mondo in vetrina, ci sono la Perestroika, il supertreno, la Tropicana, lo Snooboard, la barca dei pirati, il trampolino” ricordano gli operatori del luna park “ma la novità è rappresentata dal disco Fly e dal Reverse Jumping”. Sono quindi due le novità. Una è ‘estrema’, riservata a chi vuole provare forti emozioni, l'altra è per le famiglie. All’interno dell’area infatti è stato installato “Reverse jumping” che permette di tuffarsi nel vuoto da un’altezza di decine di metri. C’è poi Disco fly l’attrazione alla portata di famiglie e bambini di tutte le età che possono salire e volteggiare in cielo.
A rendere sempre piacevole il passeggio tra i viali della cittadella del divertimento ci sono i punti ristori con l’area food e la dolciteca storica dove poter assaggiare e gustare chicchi e zucchero filato. “Un format” ricorda Del Bigallo “ormai consolidato e che ogni anno rinnova alle famiglie aretine l’appuntamento con lo svago, il divertimento e la spensieratezza. Tra le giostre torniamo tutti bambini ed è un piacere far respirare un’atmosfera di felicità a chi trascorre i pomeriggi con noi”: E da parte loro i titolari delle giostre ce la mettono tutta per regalare emozioni.
“Anche quest’anno organizzeremo” conclude Massimo Del Bigallo “una giornata dedicata ai ragazzi diversamente abili che potranno salire gratuitamente sulle giostre vivendo un momento di spensieratezza. Sarà una grande festa alla quale si aggiungerà il tradizionale incontro con il Vescovo”. La pista degli autoscontri a gennaio infatti si trasformerà per alcune ore in altare ed è lì che sarà celebrata la santa messa. Ancora il calendario degli eventi non è ben definito ma non mancheranno anche giornate promozionali dove i bambini potranno divertirsi a prezzi scontati. Per il resto l’appuntamento è per tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì con orario di apertura dalle ore 15 alle 19,30 mentre il sabato e la domenica e nei giorni delle festività dalle ore 11 fino alle 23.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy