Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Il grande cantiere per ridurre il rischio alluvioni si ferma un mese per consentire lo shopping di Natale in via Romana

Alessandro Bindi

08 Dicembre 2024, 23:06

Via Romana

Via Romana

Via Romana ad Arezzo riaperta alle auto. Via libera ai veicoli fino al 6 gennaio 2025. Spazzato via il cantiere per regalare ai commercianti un mese di normalità durante il periodo delle festività natalizie dopo mesi di sofferenza e disagi causati dalle opere di messa in sicurezza per la mitigazione del rischio idraulico.

Da venerdì sera l’arteria di ingresso alla città è di nuovo completamente aperta al traffico e percorribile nella sua totalità in entrambe le direzioni di marcia. Promessa portata a termine dall’amministrazione comunale e da Nuove Acque. Adesso l’obiettivo è far riaccendere lo shopping e far vivere un sereno periodo natalizio a chi alza le saracinesche quotidianamente lungo via Romana illuminata eccezionalmente con luminarie stese per far calare l’atmosfera natalizia dopo lunghi mesi di lavori che hanno tenuto lontane le auto e il traffico. Riaperta quindi la rotatoria e lavori in stand by fino al giorno dell’Epifania.

Da quella data – giorno più, giorno meno - poi si tornerà a lavorare con l’obiettivo di procedere dritti verso la fine dei lavori con i quali l’intero quartiere sarà messo al riparo da allagamenti. Lo stop dei lavori è stato possibile e raggiunto grazie a un lavoro costante di confronto tra le associazioni di categoria, l’amministrazione comunale e Nuove Acque che hanno monitorato costantemente l’andamento delle opere per poi trovare soluzioni utili ad aprire uno spiraglio di normalità durante il mese di dicembre. “Via Romana, riaperta al traffico” conferma il vicesindaco Lucia Tanti “nei tempi concordati tra Comune, commercianti e Nuove Acque. Il nostro percorso condiviso sta proseguendo e dà risultati: la promozione ad hoc delle attività di Via Romana, il potenziamento delle luminarie, i tempi rispettati sul massiccio intervento di sicurezza idraulica, lo scambio continuo di informazioni.

Grazie alle categorie economiche, ai tanti singoli commercianti, a Nuove Acque, alla collaborazione dei cittadini stiamo tutti insieme dimostrando che imponenti lavori per la sicurezza idraulica - non rinviabili e preziosi come tutti sappiamo - e il lavoro così come la vita di una comunità possono trovare la sintesi nell'interesse di tutta la città. Le difficoltà si affrontano insieme, solo così si risolvono”. E durante questi lunghi mesi di lavori avviati lo scorso mese di maggio c’è stato un confronto costante tra Comune, Nuove Acque e i rappresentanti di Confesercenti, Confcommercio, Confartigianato e Cna. Massima la disponibilità della vice sindaco Lucia Tanti e dell’assessore Alessandro Casi per coordinare strategie utili a cercare di superare ostacoli, trovare soluzioni per limitare i disagi, andare avanti con i lavori e al tempo stesso cercare di dare risposte ai commercianti le cui attività sono penalizzate da una chiusura prolungata della strada.

E anche Nuove Acque non si è tirata indietro a mettere in campo azioni che potessero venire incontro alle richieste delle associazioni di categoria. Ultima ma non ultima quella di “regalare” un mese di normalità facendo arretrare il cantiere, sospendendo i lavori, in modo che anche in via Romana calasse il Natale con la speranza che la clientela e gli automobilisti finiscano per tornare a frequentare negozi, bar, ristoranti e attività artigianali oltre che commerciali.

Prezioso il lavoro del direttore tecnico di Nuovo Acque Luca Bardelli che fino ad oggi si è preso cura della maxi opera pubblica prestando attenzione anche alle richieste che arrivavano dai rappresentanti delle associazioni di categoria riuscendo al tempo stesso a farle coincidere con la necessità di portare avanti un cantiere complicato per portare avanti interventi necessari per garantire la sicurezza idrogeologica dell’area e la tutela del territorio e dei cittadini. Adesso liberata la strada è il momento dello shopping prima di tornare al lavoro con l’inizio del nuovo anno e puntare dritti verso la meta, seppur con le difficoltà legate alla chiusura del traffico che dovrà essere necessariamente prevista per completare la messa in sicurezza del quartiere.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie