Castiglion Fiorentino
Gli sposi e la carrozza
La carrozza bianca, i cavalli pure, le grandi ruote che girano sopra le lastre di Corso Italia e portano la sposa fino a palazzo San Michele dove ad attenderla c’è il suo sposo. Scene da un matrimonio, fiabesco, nel centro storico di Castiglion Fiorentino. Occhi spalancati, stupore e tanti “oh!” lunedì mattina al passaggio dell’inedito mezzo di trasporto con fattezze d’altri tempi ma perfettamente in regola con il codice della strada, quello vecchio e quello nuovo. La carrozza ha la targa e tutto il resto per circolare. Anche se sembra quella di Cenerentola.
E’ stata la sorpresa di Gianni Pipparelli alla sua Federica Menci, uniti con rito civile dal sindaco Mario Agnelli. “Sono romantico, purtroppo in questo nostro mondo troppo frenetico il romanticismo si è perso, invece è un valore importante”, dice per spiegare la sua iniziativa Pipparelli, cortonese da tempo trasferitosi a Castiglioni, consulente aziendale anche per grandi imprese del panorama nazionale, affiancato da Federica nel lavoro. Quando la sposa (figlia del celebre pasticcere Mauro, anzi Maurino) ha visto sotto casa il veicolo che pareva uscito dal cartone animato della Disney, è sobbalzata, non se lo aspettava proprio.
Grande emozione e un largo sorriso. Poi è salita a bordo insieme alla testimone di nozze Linda Ghezzi (amica di una vita e gancio per la conoscenza con Gianni 13 anni fa) e a fianco di Federica c’erano le damigelle Maria Vittoria e Nora, nipotine, e Sofia figlia di Gianni avuta nel primo matrimonio. Tutte quante nel suggestivo “abitacolo” del veicolo guidato dal cocchiere e trainato da cavalli che è omologato, appunto, per 5 persone.
Affittato a Siena, il fiabesco mezzo di trasporto era giunto a Castiglioni con un camion. Poi, il tragitto dal Boscatello al paese, passaggio da Porta Fiorentina e su fino al Comune. Quindi, terminata la cerimonia, viaggio in direzione inversa, con il preventivo permesso chiesto all’ente locale (il Corso ha senso unico di marcia). Per Castiglioni addobbato a festa in vista del Natale, è stato un piccolo evento. Battimani e auguri agli sposi oltre allo strascico di commenti vari, social e non social, che non mancano mai. Quindi tutti a festeggiare in una cantina di Montepulciano dove si è svolto il ricevimento. Luna di miele nei paraggi e breve viaggio in montagna, nei prossimi giorni.
Niente sfarzo né ostentazione, a sentire lo sposo: un gesto dettato dal romanticismo per cullare la sua Federica, con il motivo celebre del film che torna alla mente: “I sogni sono desideri, di felicità... Tu sogna e spera fermamente ... E il sogno realtà diverrà.”
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy