Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Un fallimento alla settimana tra le ditte aretine, ma ora si chiamano liquidazioni giudiziali

Luca Serafini

20 Dicembre 2024, 09:40

Un fallimento alla settimana tra le ditte aretine, ma ora si chiamano liquidazioni giudiziali

Ogni settimana c’è un’impresa di Arezzo e provincia che fallisce. A ieri erano 49, ma il numero potrebbe crescere ancora: lo scorso anno furono in totale 55 ad andare in default, dunque siamo nella media. Con la riforma del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza entrato in vigore a luglio 2022, le procedure di cui si occupa il tribunale ora si chiamano liquidazioni giudiziali. Ma la sostanza è la stessa dei vecchi fallimenti: società che incontrano problemi, non riescono a far fronte agli obblighi con fornitori e creditori, conti che non tornano e intervento del tribunale che designa un curatore per recuperare sostanze da distribuire a chi è in attesa, in base alle classi di priorità.

Finita l’era dei grandi fallimenti del passato, con il tonfo di imprese storiche, la falcidie oggi riguarda realtà piccole o medie. Distribuite un po’ in tutti i settori economici, dalle calzature all’oro, dall’edilizia ai servizi. In seguito alla riforma, poi, si osserva il fenomeno della riduzione dei concordati - un tempo molto diffusi - a favore della composizione negoziale della crisi. Si tratta di una via stragiudiziale, che presuppone la volontà di trovare un punto di incontro tra le parti, decisiva è la capacità di colui che viene designato dal tribunale per questo scopo. In passato nell’Aretino i fallimenti erano il doppio di oggi, nel 2014 il picco massimo con 206. Dal 2015 sotto i cento casi. Il trend nazionale del primo quadrimestre 2024 indicava un +16% sul 2023. Arezzo pare stabile.

Rientrano nella lista del portale del tribunale di Arezzo queste ditte, ognuna con la propria rispettabile storia, giunte al capolinea per i più disparati motivi con il percorso liquidatorio: Fiordaliso, Gerboni, CPF srl, Pulimentatura 2015, Borgheresi Patrizia, Società Cei company export import, Zadi di Zadi Ada a c, Carp consorzio artigiano rifornimento parrucchieri, Or’art, Aedifica srl, Pabla Balbir Singh, Sampa, Sepam Shoes by Sergio Borri, Roggi Sabrina Tomaificio Gialli Palmira, JM Metal di Singh Manjeet, Bresciani Alberto, Metalmoda srl, Luminal srls, Società agricola la Treggiaia, Linea G srls, Fin California srl, Calzaturificio Carmen di Falsini Roberto, Miros srl, Società Erit srls, 1031 ar sas di Mazzini Luca e c, La Leopoldina di Truciolini Claudio, Caduceo Logistica e trasporti, Cappelletti Alessandro, Edilgroup, New Luxor, Fish & Food, Isarti, Piantini Paolo, Ercole Antonio, Design Furniture, Euroalimentari, Hoxha Pranvera,Tecnoedil, Società R/J pulimentatura, Metal Zee, CeC, Luniga Alberghiera, Metal Finish, Master, Fibra Tessile, Patrizia Rossetti, Yellow Italia, In Italy srl.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie