Arezzo
Il vertice in Prefettura
Eventi di Natale con misure di sicurezza innalzate dopo l'attentato di Magdeburgo. Ad Arezzo questa mattina, domenica 22 dicembre, si è tenuta una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica per esaminare – alla luce delle ultime direttive ministeriali emanate in seguito ai recenti tragici eventi di sangue in Germania – dell’apparato di sicurezza predisposto in occasione della manifestazione Arezzo Città del Natale.
"All’inizio dell’incontro - si legge in una nota - il prefetto ha richiamato le intese nelle vie brevi già assunte con i vertici provinciali delle forze di polizie e con il comune di Arezzo non appena appresa la notizia dell’attentato." Già sabato il dispositivo rafforzato era scattato in città.
"Nel corso dell’odierna riunione si è convenuto, dopo un’attenta e nuova verifica di tutti gli aspetti connessi alla sicurezza della manifestazione, che le misure già previste e definite nel corso delle riunioni tenutesi sin dall’inizio della manifestazione risultano adeguate ed efficaci e tali da garantire lo svolgimento dell’evento in sicurezza. In particolare si è convenuto sull’efficienza della perimetrazione delle zone interessate attraverso la collocazione di barriere dissuasive e di altri dispositivi mobili già in essere dall’inizio dell’evento."
La novità è che è stato disposto "un ulteriore rafforzamento dei dispositivi di sicurezza, mediante l’aumento del numero di pattuglie automontate ed appiedate, specificamente dedicate all’evento durante tutto l’orario di apertura dei mercatini e degli eventi connessi con modalità di particolare visibilità e tali, pertanto, da costituire un ulteriore elemento di deterrenza".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy