Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Castiglion Fiorentino

Due aretini invitati all'esclusivo concerto di Capodanno di Vienna diretto dal maestro Muti

Luca Serafini

31 Dicembre 2024, 07:52

Due aretini invitati all'esclusivo concerto di Capodanno di Vienna diretto dal maestro Muti

Due aretini tra il pubblico al concerto di Capodanno di Vienna. Sono Gian Carla Faralli e il nipote Alberto, di Castiglion Fiorentino. Faranno parte della ristretta schiera di spettatori dell’evento musicale di inizio anno della celebre orchestra Filarmonica di Vienna.

A dirigere ci sarà il maestro Riccardo Muti (per la settima volta), i brani saranno valzer e polke di Strauss e la platea televisiva sarà sterminata in tutto il mondo: novanta i Paesi collegati per circa 50 milioni di telespettatori.

Presenti fisicamente nella sala d’oro del Musikverein soltanto coloro che sono riusciti a trovare il biglietto, provenienti da tutto il pianeta, attraverso una specie di lotteria. E chi ha ricevuto un invito.

Nel caso dei due aretini è stato un musicista dell’orchestra a concedere questa speciale opportunità. Gian Carla e Alberto appartengono alla nota famiglia di vivaisti di Castiglion Fiorentino.

Per entrambi prendere parte al tradizionale concerto di Capodanno in Austria sarà un’emozione unica.

Il concerto di inizio 2025, in Italia sarà trasmesso da Rai2 in differita alle 13.30 dell’1 gennaio. Diretta alle 11 su Radio 3.

Un repertorio speciale, incentrato su Strauss (otto brani su tredici) di cui nel 2025 ricorre il bicentenario della nascita. E gran finale con i fuori programma, per modo di dire: Danubio Blu e la Marcia di Radetzky, con il battimani del pubblico a sottolineare la musica della Wiener Philarmonic Orchestra.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie