Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Poppi

Officina storica chiusa a malincuore con il 2025, al titolare arrivano tre richieste per riaprirla

Il caso del meccanico Vagnoli disposto a concedere l'attività in comodato d'uso gratuito

Luca Serafini

03 Gennaio 2025, 07:26

Enrico Vagnoli

Enrico Vagnoli

Ci sono tre offerte per l’autofficina Vagnoli. Dopo il saluto ai clienti e la malinconica chiusura dell’attività aperta nel lontano 1981, il meccanico storico di Poppi, Enrico Vagnoli, potrebbe trovare presto la persona giusta a cui cedere il testimone.
Sì, l’articolo pubblicato il 31 dicembre dal Corriere di Arezzo, cartaceo e online, con la notizia dell’officina che chiude e del titolare pronto a darla in comodato d’uso gratuito pur di vederla ancora operativa, ha generato alcune manifestazioni di interesse.

Giunto alla decisione di andare a riposo ma senza aver trovato un successore, Vagnoli a fine anno ha raccontato al nostro giornale l’amarezza di dover abbassare la saracinesca di una officina che ha scandito la sua vita e quella della vallata, che nei decenni ha rappresentato un saldo punto di riferimento per tanti. Un’attività aggiornata, al passo con i tempi, dotata di tutte le attrezzature e in linea con le innovazioni tecnologiche.
Classe 1958, Vagnoli esprimeva nell’articolo il dispiacere di porre fine ad una storia costruita con amore e competenza dopo aver imparato il mestiere da dipendente, giovanissimo, quindi cresciuta, ampliata, curata in tutti gli aspetti.

Le parole di Enrico Vagnoli hanno suscitato interesse, con un altissimo numero di visualizzazioni della notizia sul sito corrierediarezzo.it e nella vasta platea di lettori ci sono alcuni aspiranti conduttori dell’officina.
Del resto l’assist fornito da Vagnoli è particolarmente interessante: il comodato d’uso gratuito. Quasi un regalo. Un bell’aiuto per chi comincia. Certo, c’è l’affitto da pagare ma tutto il resto è pronto e disponibile. Oltre alla clientela. Che, tra l’altro, in questi giorni è rimasta anche un po’ disorientata, oltre che dispiaciuta: ci sono persone che chiamano Vagnoli per chiedere riparazioni e controlli, tanto è stretto il legame con il meccanico di fiducia.
La fase in questo inizio di gennaio è quella della valutazione delle singole proposte giunte al meccanico, con verifiche, appuntamenti, incontri. Non se lo aspettava di generare tanto interesse. Se sono rose fioriranno.

Nelle scorse settimane, una analoga iniziativa che fa leva sul comodato d’uso gratuito dell’attività, ha consentito al paese di Rigutino, nel comune di Arezzo, di incentivare una famiglia a prendere le redini del market storico del paese che si è arenato dopo l’ultima gestione. Il proprietario Antonio Conti, ottantenne, una vita dietro al bancone, ha deciso di concedere l’aiuto speciale - il comodato d’uso gratis - pur di non vedere la frazione senza il suo negozio di alimentari funzionante.
Ad aprile il mini market riapre.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie