Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Qualcosa si muove per la riapertura dell'area verde dell'Anfiteatro, luogo che manca alla città

Alessandro Bindi

24 Gennaio 2025, 06:15

Qualcosa si muove per la riapertura dell'area verde dell'Anfiteatro,  luogo che manca alla città

Anfiteatro romano erba tagliata e rassicurazioni su una prossima riapertura. Spazzata via l'incuria che per mesi ha caratterizzato l'area verde che collega via Crispi a via Margaritone da tempo inaccessibile. Uno spazio apprezzato dagli aretini, ma che per troppo tempo è off limits. I cancelli sbarrati hanno lasciato al di là della recinzione uno stato di abbandono che puntualmente fa interrogare la cittadinanza sul come e quando potrà tornare fruibile ai passanti.

Adesso l'eliminazione delle erbacce cresciute appare come un primo passo per la svolta. Di sicuro c'è l'annuncio del consigliere comunale di Fratelli d'Italia Renato Viscovo che insieme al collega Roberto Severi ha incontrato la Soprintendenza per confrontarsi sul tema della manutenzione straordinaria e ordinaria sull'area che abbraccia l'anfiteatro per poi colloquiare con il direttore dei musei della Toscana Stefano Casciu dal quale ha avuto confortevoli rassicurazione.

“A breve la questione sarà risolta” annuncia Renato Viscovo che aggiunge: “Voglio ringraziare per la sensibilità dimostrata e per la determinazione nel prendere l'impegno di risolvere la situazione. Sono fiducioso e credo che già nelle prossime settimane ci saranno atti ufficiali che garantiranno la sistemazione dell'area attraverso un primo intervento di manutenzione straordinaria al quale seguirà la definizione dell'accordo con il Comune che poi dovrà prendersi l'impegno di una costante e periodica manutenzione ordinaria”.

“Con il collega Roberto Severi” puntualizza Viscovo “abbiano incontrato i referenti della Soprintendenza per sottoporre all'attenzione due importanti questioni che abbiamo a cuore. La prima è la riapertura del giardino dell’Anfiteatro Romano di Arezzo e la seconda è lo stato della Villa Romana di Cincelli, ispezionata da vari enti tra il 2003 e il 2004”.

Per entrambe le situazioni sono arrivate rassicurazioni. “Fra qualche giorno la direzione generale dei Musei della Toscana” spiega il consigliere comunale di Fratelli d'Italia “siglerà un accordo per provvedere alla manutenzione straordinaria di cui necessita l’area, per poi riaprire i giardini dell'anfiteatro al pubblico fra qualche settimana”.

“In pratica il direttore generale dei Musei della Toscana Stefano Casciu con il quale ho avuto un colloquio personale mi ha rassicurato sulla volontà di definire una volta per tutte e in tempi brevi la questione dei giardini dell'anfiteatro romano. L'impegno è quello di procedere fin dai prossimi giorni con la stipula del contratto con la ditta che prenderà in carico la manutenzione straordinaria dell'area verde. Dopo la cura dei pini e la messa in sicurezza dell'area verde la fase successive riguarderà la definizione dell'accordo con il comune di Arezzo che prenderà in carico la manutenzione ordinaria”.

Si tratta quindi di una importante rassicurazione che permette di poter fare un passo in avanti su una questione che si era congelata lasciando chiusa aldilà dei cancelli l'incuria che ha finito per rappresentare un brutto biglietto da visita per i turisti. E sulla questione di villa Romana di Cincelli. “Restiamo in attesa di buone notizie affinché l’area sia ripristinata ed accessibile” conclude Viscovo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie