Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Castiglion Fiorentino

Addio a padre Giuseppe Castelli l'amato eremita di San Lorenzo alla Montanina

Luca Serafini

08 Febbraio 2025, 16:20

Addio a padre Giuseppe Castelli l'amato eremita di San Lorenzo alla Montanina

Padre Giuseppe Castelli

È morto padre Giuseppe Castelli, sacerdote della famiglia religiosa degli Scalabriniani, conosciuto e apprezzato come l'eremita di San Lorenzo alla Montanina. Aveva 83 anni. Alla fine degli anni Ottanta aveva scelto la località sulle colline della Val di Chio, nel comune di Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo, come luogo di vita, preghiera e contemplazione. Immerso nel silenzio del luogo, dal quale si domina la splendida valle sottostante, è stato un punto di riferimento per tanti. Ha ridato vita al piccolo borgo ed ha contribuito alla vita pastorale del territorio castiglionese fornendo sempre il suo apporto nelle celebrazioni nelle chiese del vicariato. (foto Roby Biagianti)

Padre Giuseppe - sacerdote, missionario, scalabriniano - aveva lasciato lo scorso aprile San Lorenzo per problemi di salute e si è spento oggi, sabato 8 febbraio, a Bassano del Grappa dove si trovava in una struttura. Il funerale di Padre Giuseppe Castelli, sarà celebrato lunedì 10 febbraio alle ore 15 nella basilica di Bagnolo Mella, in provincia di Brescia, il suo paese d'origine, dove la salma arriverà verso le 14.30 da Bassano. Dopo le esequie padre Giuseppe riposerà nella tomba dei sacerdoti del cimitero locale. Nello stesso giorno di lunedì, nella chiesa di San Lorenzo, sarà celebrato il rosario alle 17 e alle 17.30 sarà celebrata la santa messa. Una messa dedicata a padre Giuseppe sarà celebrata anche mercoledì alla Pieve di Chio.

Fede cristallina, grande preparazione e la capacità di parlare al cuore delle persone, padre Giuseppe era molto amato e tanti si confessavano da lui. La località di San Lorenzo, con la grande croce, le panchine e le tabelle con passi delle Sacre scritture lungo il cammino, la statua della Madonna, è un posto che invita al raccoglimento e alla meditazione. Suor Nunzia tiene vivo il borgo sulla scia del carisma dell'eremita.

Padre Giuseppe, dopo dieci anni in Canada, aveva maturato la scelta di una vita ritirata a contatto con la natura e il Signore. Nello stesso tempo era aperto alla comunità, sacerdote concretamente attivo e luminoso faro per chiunque lo volesse incontrare. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione a Castiglion Fiorentino, e non solo, per la perdita di un grande religioso.

Anche il Corriere di Arezzo formula sincere condoglianze al fratello, alla sorella, al cognato, ai confratelli e ai parenti di padre Giuseppe.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie