Venerdì 12 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'EVENTO

Arezzo, guardia giurata aggredita sul lavoro. Conferito il premio Impresa Donna 2025

Ersilia Alberti

07 Marzo 2025, 18:57

Imprenditrici aretine

Colazione con le giornaliste

In occasione della Festa della Donna, le imprenditrici di Confesercenti Arezzo hanno organizzato un evento intitolato "Colazione in Rosa", in collaborazione con le giornaliste aretine. L'iniziativa, attuata dal gruppo Impresa Donna, ha riunito titolari di attività commerciali e pubblici esercizi insieme a professioniste del mondo della comunicazione presso "Le Cattive Abitudini", creando un’occasione per il confronto e la promozione del lavoro femminile.

"È stata una bella iniziativa partecipata e di successo," ha dichiarato la direttrice di Confesercenti Arezzo, Valeria Alvisi, sottolineando "la voglia di stare insieme tra donne portando avanti valori e messaggi positivi." Alvisi ha inoltre espresso l’intenzione di istituzionalizzare tale evento, trasformandolo in un appuntamento annuale.

Durante l'incontro è stato conferito il premio "Impresa Donna 2025" a Anna D'Ambrosca, guardia giurata recentemente protagonista di un episodio spiacevole durante il proprio servizio. Tale riconoscimento è un simbolo di vicinanza delle imprenditrici nei confronti della D'Ambrosca in seguito all'aggressione subìta, che ha avuto rilevanza nella cronaca locale.

"Il tema della sicurezza in città, così come nei luoghi di lavoro, è sempre caro alle imprenditrici," ha aggiunto Alvisi, evidenziando "il ruolo fondamentale delle guardie giurate nel difendere quotidianamente le attività commerciali e la loro clientela."

Nel corso dell’incontro, sono stati delineati gli obiettivi delle imprenditrici di Confesercenti Arezzo. "Il gruppo è motivato," ha sottolineato Alvisi, "e abbiamo calendarizzato una serie di eventi per continuare a promuovere la consapevolezza sul rispetto delle donne e del loro valore nella società."

L'obiettivo è generare una maggiore sensibilità nei confronti della violenza di genere attraverso luoghi pubblici come vetrine, esercizi commerciali, negozi e mercati. Confesercenti ha programmato un ciclo di incontri ulteriori che si svolgerà sotto forma di aperitivi, colazioni o pranzi, con l’intento di favorire il dialogo tra imprenditrici e donne operanti in altri settori della società.

"Alla colazione con le giornaliste," ha spiegato Alvisi, "seguiranno, un caffè o un tè con donne delle Forze dell'Ordine, del soccorso, delle associazioni, dello sport e della politica."

Gli incontri, pianificati in occasione di ricorrenze simboliche, mirano a sensibilizzare sui temi della prevenzione della salute, della sicurezza personale, delle frodi agli anziani e della violenza di genere, promuovendo il ricorso al numero 1522 in caso di bisogno.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie