Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Proseguono le ricerche di Priscilla il cane che viaggia sui treni e si nasconde nelle stazioni ferroviarie

Luca Serafini

14 Marzo 2025, 07:15

Il cane Priscilla

Il cane Priscilla e un volantino

Tutti mobilitati per Priscilla, meticcio dal pelo bianco, nero e marrone che dal 24 febbraio fa il pendolare sulla linea ferroviaria tra Firenze Santa Maria Novella e Castiglion Fiorentino. Sfuggita alla padrona, è stata avvistata più volte sui treni e nei pressi dello scalo della Valdichiana, senza che nessuno sia riuscito a recuperarla. Almeno fino a ieri sera. Alcune volontarie fiorentine stanno seguendo con dedizione e generosità il caso: ieri mattina hanno affisso volantini ad Arezzo e a Castiglion Fiorentino, luogo della segnalazione più recente. Avvertite le autorità locali, la polizia ferroviaria e la polizia municipale, le guardie zoofile. Tam tam scattato ovviamente sui social.

Tutto inizia la sera del 24 febbraio a Firenze quando la proprietaria di Priscilla viene controllata dalla Polfer in stazione. Con lei c'è il cane che nel contesto della situazione, si impaurisce e si allontana approfittando del fatto di essere senza guinzaglio. Soltanto dopo si comprenderà che anziché rifugiarsi in qualche angolo della stazione, Priscilla è risalita nel treno dal quale era scesa con la donna.

Quindi, primo viaggio in direzione sud, verso Arezzo. Priscilla se ne sta quatta quatta tra i sedili e affronta il trasferimento su rotaia. Nei giorni successivi viene segnalata sul convoglio, ma questa volta viaggia nella direzione opposta. Nessuno riesce a bloccarla perché l'indole del cane, seppur buono, non aggressivo, è caratterizzata da diffidenza e libertà.

Passa il tempo ed ecco la segnalazione di alcuni giorni fa su Castiglion Fiorentino dove qualcuno nota Priscilla nei pressi della stazione di piazza Emanuele Petri. Scesa dal treno, vaga. Stessa storia, il cane dribbla tutti e sfugge. E' a questo punto che, appresa la notizia e la localizzazione, le volontarie di Firenze che si sono prese a cuore il caso, decidono di mettere in moto delle ricerche strutturate. La richiesta di aiuto viene pubblicata su Facebook con le foto di Priscilla, la spiegazione della storia e i numeri di telefono da comporre (3494645918, 3331038503, 3349318564).

Una task force che da ieri coinvolge anche Enpa e che si spera possa dare dei frutti. Intanto, dopo alcuni giorni di black out, è stata rintracciata la proprietaria del cane pendolare, della quale si erano a sua volta perse le tracce. Ora anche lei si sta adoperando per la conclusione positiva della storia. Ha raggiunto Castiglion Fiorentino e ha cercato la sua Priscilla, finora senza esito. Un caso di smarrimento anomalo, per il fatto che l'animale sta viaggiando fra treni e stazioni da più di due settimane, nascondendosi e sfuggendo, disorientato e impaurito.

La rete delle ricerche è stata lanciata, con tutte le precauzioni e le raccomandazioni del caso (non inseguire il cane ma segnalarlo), adesso manca solo una conclusione disneyana: il lieto fine.

```

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie