Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il contributo

Gratitudine al Corriere, impegno quotidiano per cronaca e territorio: economia, sicurezza, Medioetruria

Domenico Alberti

29 Marzo 2025, 07:35

Domenico Alberti

Domenico Alberti

Devo molta gratitudine al Corriere di Arezzo per aver permesso anche a me di esprimere il pensiero, le speranze e la visione di un territorio, quello aretino, oggi più di ieri bisognoso di urgente rilancio, maggior coesione e sensibile attenzione alle generazioni di domani.

Come dimenticare, da affezionato e abbonato lettore quale resto, i diversi approfondimenti che negli anni hanno ridotto in iscritto, sulla carta della storia locale, la crescita economica e sociale di una intera provincia con le sue circa centocinquantamila famiglie e le diverse fasi storiche vissute tra riconversioni produttive, artigianali e industriali.

Tantissimi gli approfondimenti quotidiani: sport, cultura, politica, economia, fino alle rubriche settimanali e alle iniziative con le scuole. Nel cuore e nelle case di molti aretini rimane il più significativo dono, con la copia cartacea del giornale, della bronzea medaglia raffigurante quella Città di Arezzo medievale: tra le prime in Europa! Almeno fino alla “notte” di San Barnaba, nella musica, nell'università e nelle rotte commerciali.

Sempre attenta alla cronaca, la redazione del Corriere è stata e continua ad essere la casa divulgativa per ogni aretino e la cassa di risonanza di tanta cittadinanza attiva al punto da riconoscere, inconfondibilmente nel suo stile e negli impegnativi contenuti quotidianamente diffusi, il profumo della novità e l'articolata ricerca della verità oggettiva.

Fra le vicende, per me, più significative non posso non ricordare i dolorosi mesi della tragedia di un ancora giovane padre di famiglia e imprenditore aretino, Samuele Landi, forse eccessivamente ed in malo modo giudicato dai più, senza aver conosciuto tutti gli accadimenti della sua vita. Anche in questa specifica circostanza devo molta gratitudine al Corriere di Arezzo per la professionalità, la sensibilità e la cura delle notizie progressivamente raccolte e poi diffuse. Ed ancora i molti articoli sulla battaglia del comitato Sava, impegnato a chiedere un futuro per i giovani. Con proposte concrete a vantaggio di tutti i territori coinvolti dall'annosa questione Medioetruria.

Così come la sensibile vicinanza di tutti i giornalisti di fronte alle irrisolte problematiche della sicurezza stradale, dei furti e delle serrande definitivamente a terra per il cambio di paradigma del mercato del lavoro. Oggi più di ieri, non solo per causa della desertificazione bancaria e dell'intelligenza artificiale, pericolosa, irreversibile ed ingovernabile voragine per le imprese medio piccole ed il loro tessuto territoriale.

Tanto altro ancora occorrerebbe ricordare. Voglio ringraziare, uno ad uno, i giornalisti del Corriere di Arezzo. Cominciando da Romano Salvi, storica firma, autentico ed appassionato professionista a servizio del territorio.

Domenico Alberti - segretario Comitato Sava (Stazione alta velocità Arezzo)

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie