IL FATTO
Si conosceranno nel mese di maggio e quindi tra poche settimane, i risultati dell’esame olfattometrico che si è concluso a fine marzo. Trenta nasi che per oltre un anno, hanno valutato i cattivi odori in alcune frazioni della città. Da San Zeno a Le Poggiola, da Ponte a Chiani a Ruscello fino Battifolle e Olmo. L’esame venne commissionato dal Comune di Arezzo a gennaio 2024, dopo le numerose segnalazioni di cattivi odori che arrivavano da quelle zone, soprattutto nel periodo estivo. E così il Comune decise di affidare alla Ecol di Lucca l’indagine olfattometrica.
Vennero fatte delle selezioni e scelti con accurati criteri, i nasi che nel lungo periodo hanno lavorato sia di giorno che di notte per capire da dove provenivano i cattivi odori e soprattutto di quali odori si trattava. Il lungo studio sarebbe dovuto finire a ottobre del 2024, ma è stato prolungato di altri sei mesi, per permettere di attraversare tutte le stagioni, visto che era cominciato ad aprile 2024. E così ad aprile 2025, lo studio è terminato e tra un mese si sapranno i risultati. Il costo dell’operazione ha superato i 100 mila euro: più di 60 mila per la prima parte e altri 42 mila euro per la seconda parte, quando il Comune decise di prolungare lo studio. Adesso tutto ciò che è stato raccolto dagli annusatori sarà di competenza dello studio di Lucca e tra poco conosceremo finalmente le conclusioni. Per buona pace dei residenti che aspettano da oltre due anni una risposta sui cattivi odori.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy