Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Papa Francesco e l'ultimo incontro con gli aretini: a gennaio il dono della sua riproduzione di cartapesta del Carnevale di Foiano

Luca Serafini

21 Aprile 2025, 10:27

Papa Francesco

Papa Francesco e il sindaco di Foiano

L'ultimo incontro di Papa Francesco con un gruppo di aretini fu a gennaio scorso. La delegazione di Foiano della Chiana guidata dal sindaco Jacopo Franci portò in dono al santo padre una statuetta fatta con la cartapesta, il materiale dei carri dell'antichissimo Carnevale di Foiano. Un incontro speciale, con Bergoglio sorridente ma già in carrozzella anche se ancora non si era aggravato. La notizia della morte del Papa ha scosso tutta la comunità di Arezzo e provincia nel giorno successivo alla Pasqua, dopo che i riti fortemente sentiti nel territorio avevano immerso la città e il territorio, con le sue quattro vallate, in un clima di profonda spiritualità.

Papa Francesco aveva ricevuto, divertito, una sua riproduzione in cartapesta come omaggio della comunità di Foiano della Chiana e del suo celebre Carnevale nello storico incontro in Vaticano mercoledì 22 gennaio 2025. "Una giornata emozionante, commovente e ricca di gratitudine", disse il sindaco di Foiano, Jacopo Franci.

"Abbiamo avuto l’opportunità di fermarci e di lasciare spazio al silenzio e all’ascolto delle parole di Papa Francesco, che ci ha accolti in udienza in Vaticano, nella splendida cornice di Aula Nervi", aggiunse il sindaco: "Siamo riusciti a salutare di persona il Santo Padre e a scambiare due parole in allegria, omaggiandolo con una sua raffigurazione in cartapesta in chiave carnevalesca, insieme alla consegna dei foulard dei quattro cantieri. Il suo volto divertito racconta che il regalo gli è piaciuto".

Nel corso del suo pontificato numerose sono state le occasioni di incontro tra rappresentanti della comunità aretina e Papa Francesco. In queste ore si accavallano i ricordi, le immagini, le testimonianze.

Appresa la notizia, il sindaco ha diffuso un comunicato:

“A gennaio ci aveva aperto le porte del Vaticano. Ora ci resta la sua eredità spirituale”
Il Sindaco Jacopo Franci e l'intera comunità di Foiano della Chiana esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, avvenuta questa mattina, 21 aprile 2025 giorno di Pasquetta nella sua residenza di Casa Santa Marta in Vaticano.
"La notizia della morte del Santo Padre ci colpisce nel profondo," ha dichiarato il Sindaco Franci. "Il 22 gennaio scorso, la nostra delegazione fu ricevuta in udienza da Papa Francesco in Aula Paolo VI. Fu un momento di intensa emozione e spiritualità. Non avremmo mai immaginato che sarebbe stata l'ultima udienza pubblica del suo pontificato. Poco dopo, il Papa fu ricoverato e non poté più accogliere delegazioni."
Durante quell'incontro, la comunità di Foiano presentò al Pontefice la storia del Carnevale più antico d'Italia e gli donò una statua in cartapesta raffigurante il suo volto, realizzata dagli artigiani locali. "Il sorriso sincero con cui accolse il nostro dono rimarrà per sempre nei nostri cuori," ha aggiunto Franci.
Papa Francesco è stato un faro di umanità, fede e giustizia in tempi segnati da guerre e divisioni. Il suo instancabile impegno per i poveri, la pace e il dialogo interreligioso ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità.
"In questo momento di dolore, ci uniamo in preghiera, certi che l'eredità spirituale di Papa Francesco continuerà a guidarci verso un futuro di speranza e fraternità," ha concluso il Sindaco Franci.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie