Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Cortona

Nel giorno dell'addio a Papa Francesco concerto e mostra per Papa Benedetto XVI. L'organizzatore spiega

Lilly Magi

25 Aprile 2025, 06:32

Andrea Rossi Franciolini

Andrea Rossi Franciolini e la visita di Ratzinger ad Arezzo

Domani alle 17.30, nel giorno del funerale di Papa Francesco, Cortona ricorda Benedetto XVI, Joseph Ratzinger, a 20 anni dalla sua elezione al soglio pontificio. L'iniziativa si terrà nella sala monsignor Luciano Giovannetti di Cortona, in via Severini 29. L'evento si articola in due momenti: l'apertura di una mostra nella quale si potranno ammirare alcune vesti liturgiche, fra cui un piviale e una mitria, appartenute al Pontefice, seguita da un concerto di musica barocca, tanto amata da Papa Ratzinger.

I paramenti del Pontefice sono esposti a Cortona grazie alla concessione del sarto papale Filippo Sorcinelli. L'iniziativa è organizzata e voluta, da tempo, da Andrea Rossi Franciolini, nipote del compianto monsignor Giuseppe Franciolini, ultimo vescovo di Cortona. “Ho voluto organizzare questa iniziativa per ricordare questo grande Pontefice a venti anni dalla sua elezione” dice Andrea. “Sarà un'occasione rara per ammirare da vicino simboli del magistero di Benedetto XVI”.

- Com'è nata l'idea?

“L'iniziativa nasce da un sentimento di gratitudine personale verso il pontefice tedesco, in particolare per il Motu Proprio Summorum Pontificum, con cui nel 2007 Benedetto XVI liberalizzò la celebrazione della Santa Messa in rito latino. Questa decisione io l'ho molto apprezzata perché mi ha fatto scoprire la Messa tradizionale e l'ecclesiologia, il significato di certi riti che in alcune parti sono di origine apostolica. Oltre a ciò avevo ammirazione di questo Papa in quanto molto colto e ascetico. Anche il concerto è dedicato a lui che amava molto la musica barocca e Mozart. Papa Ratzinger suonava il pianoforte".

- La sala Giovannetti dove si trova?

“In via Severini 29, è un locale di mia proprietà che io ho voluto ristrutturare proprio per ospitare iniziative come questa, concerti ed altro”.

- Com'è riuscito ad avere i paramenti sacri di Papa Benedetto XVI?

"Attraverso il sarto papale, con il quale ho buoni rapporti di amicizia e che ha concesso a me e a tutti gli eventuali fruitori di ammirare questi oggetti che sono belli e di grande valore storico-religioso”.

L'evento è aperto a tutti, è richiesta solo un'offerta volontaria.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie