Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Cronaca

Antenna di via Sicilia: il Tar della Toscana boccia lo stop del Comune di Arezzo

Sara Polvani

11 Maggio 2025, 20:41

Antenna di via Sicilia: il Tar della Toscana boccia lo stop del Comune di Arezzo

L’antenna di via Sicilia per ora non potrà essere smontata. Annullato dal Tar della Toscana il provvedimento del Comune di Arezzo con il quale, nell’ottobre scorso, accogliendo le motivazioni della protesta del comitato di via Sicilia per l’installazione di una antenna della telefonia mobile vicina alle abitazioni, si disponeva il ripristino dello stato dei luoghi. L’atto era stato conseguente al parere tecnico che aveva evidenziato la prevalenza della tutela della salute pubblica sull'erogazione di servizi di telefonia mobile peraltro già disponibili nell'area interessata. Erano state inoltre evidenziate le mancate indifferibilità ed urgenza quali presupposti per il rilascio dell'autorizzazione e l'indisponibilità della ditta a individuare una diversa possibile collocazione dell'impianto come richiesto dall'amministrazione a salvaguardia della pianificazione costituita dal programma comunale degli impianti e sulla base della relazione tecnica relativa, e in risposta alla richiesta degli abitanti della zona.

I giudici del Tar hanno invece dato ragione alla società di telefonia che aveva quasi subito, in dicembre, presentato ricorso, il quale a distanza di sei mesi è stato accolto. Secondo i giudici amministrativi non c'è pericolo per la salute pubblica, perché le emissioni elettromagnetiche restano nei limiti, come dimostrato dal parere favorevole all'antenna dato a suo tempo dall'Arpat. I lavori di scavo dell’antenna erano iniziati a fine gennaio 2024 per arrivare alla fine del mese di marzo dello scorso anno con l’installazione. I residenti, riuniti in comitato, sono sempre stati contrari all’installazione. Una mobilitazione poi continuata fino all'autunno, con una serie di sit-in e una petizione che aveva raccolto 1.800 firme. Intanto, salvo ulteriori ricorsi al Consiglio di Stato, l'antenna resta al suo posto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie