ECONOMIA
Corrado Peraboni
Italian Exhibition Group (IEG), leader italiano nell’organizzazione di eventi fieristici e quotato su Euronext Milan, ha chiuso il primo trimestre 2025 con risultati in forte crescita, confermando la solidità del proprio portafoglio e la capacità di accelerare grazie a nuove acquisizioni strategiche.
Risultati finanziari in evidenza
Nel primo trimestre 2025, IEG ha registrato ricavi pari a 102,8 milioni di euro, in aumento del 15,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. L’Adjusted EBITDA si è attestato a 38,2 milioni (+11,2%), con un margine del 37,1%, mentre l’Adjusted EBIT ha raggiunto i 33,3 milioni, segnando un incremento del 10,9% rispetto al primo trimestre dell’anno precedente23.
Questi numeri testimoniano una crescita organica robusta, sostenuta sia dallo sviluppo dei principali eventi in portafoglio – tra cui SIGEP, Vicenzaoro e KEY – sia dal contributo delle nuove acquisizioni. In particolare, il gruppo ha rafforzato la presenza internazionale con l’acquisizione in Brasile di “Fenagra”, fiera dedicata all’agribusiness e alla nutrizione animale, e il lancio in Arabia Saudita della prima edizione di “Riyadh Muscle”, evento nel settore wellness, replicando il format di successo già sperimentato negli Emirati2.
Strategia e prospettive
L’amministratore delegato Corrado Arturo Peraboni ha sottolineato come i risultati del trimestre rappresentino un ulteriore passo avanti nel percorso di crescita delineato dal piano strategico. Le nuove acquisizioni, insieme agli investimenti nei centri espositivi, sono considerate leve fondamentali per sostenere la crescita futura e ampliare l’offerta, non solo nel core business fieristico ma anche nei servizi integrati24.
Le previsioni per l’intero 2025 restano ottimistiche: il gruppo punta a ricavi tra 257 e 262 milioni di euro, con un EBITDA rettificato atteso tra 66 e 68 milioni. L’obiettivo è consolidare la crescita, assorbendo l’effetto stagionale negativo dovuto all’assenza di alcune manifestazioni biennali, e proseguire nell’espansione internazionale e nell’ampliamento dell’offerta di servizi4.
Dividendo e governance
L’assemblea degli azionisti del 29 aprile ha approvato il bilancio 2024 e la distribuzione di un dividendo di 0,20 euro per azione, in pagamento dal 14 maggio 2025. È stata inoltre confermata la nomina di Meris Montemaggi nel Consiglio di Amministrazione e autorizzato un nuovo piano di acquisto di azioni proprie5.
Conclusioni
IEG si conferma tra i protagonisti del settore fieristico europeo, con una crescita trainata sia dall’ottima performance degli eventi storici sia da una strategia di acquisizioni mirata all’internazionalizzazione e all’innovazione. Il gruppo guarda con fiducia al futuro, forte di una struttura finanziaria solida e di una visione strategica orientata allo sviluppo sostenibile e all’espansione globale245.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy