Arezzo

Controlli nel mondo del divertimento della notte: irregolarità anche in due locali aretini. Canone Rai non pagato, omessi scontrini e alcol a minori

Alessandro Cherubini

26 Maggio 2025, 11:21

Controlli nel mondo del divertimento della notte: irregolarità anche in due locali aretini. Canone Rai non pagato, omessi scontrini e alcol a minori

Anche due locali aretini coinvolti nella serie di controlli del Comando Regionale Toscana della Guardia di Finanza, in collaborazione con la Direzione Regionale della Siae di Firenze. Una attività congiunta negli esercizi commerciali operanti nel settore dell’intrattenimento notturno. L’operazione ha coinvolto tutte le province della regione, con verifiche mirate soprattutto in orario serale e notturno in locali come discoteche, piano bar, night club e sexy disco. I due locali nei quali sono emerse irregolarità sono ad Arezzo e in Valdarno, a Terranuova Bracciolini.

Gli accertamenti, che si sono conclusi nei primi mesi del 2025, avevano come obiettivo principale il rispetto degli obblighi fiscali e contributivi: in particolare l’emissione dei biglietti d’ingresso, la regolarità dei documenti fiscali relativi alle consumazioni e l’impiego conforme dei lavoratori dipendenti.

Su 17 locali sottoposti a controllo, solo 5 sono risultati in regola. Nei confronti degli altri 12 sono state elevate sanzioni amministrative di varia natura, con particolare rilievo alle violazioni in materia di lavoro.

Nel dettaglio, i militari della Guardia di Finanza e i funzionari della Siae hanno riscontrato la presenza di 29 lavoratori irregolari, di cui 9 completamente “in nero”. Tra questi, due erano anche privi di permesso di soggiorno. Le infrazioni accertate includono inoltre tardive trasmissioni telematiche dei corrispettivi, mancato rilascio di biglietti, irregolarità nel pagamento del canone Rai, omissione delle ritenute alla fonte e mancata installazione del misuratore fiscale.

Ritenute gravi le violazioni riscontrate in due casi specifici nella provincia di Arezzo: in uno dei locali ispezionati sono emerse irregolarità sul pagamento del canone Rai, l’assenza di scontrini per le consumazioni, e la somministrazione di bevande alcoliche a minorenni.

L’operazione rientra in un più ampio piano di prevenzione e contrasto all’evasione fiscale e al lavoro sommerso, e rappresenta un primo bilancio di una campagna di controlli che, fanno sapere le autorità, proseguirà anche nei prossimi mesi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy