IL CASO
Rifiuti a Poti
Da Poti a San Severo, passando per le zone periferiche. Le segnalazioni di rifiuti ingombranti e abbandonati, arrivano soprattutto da queste zone. Persone che segnalano la presenza anche di televisori abbandonati come è successo a Poti, davanti all’ingresso dell’ex villaggio. Non solo. Anche in centro città, sono numerose le persone che segnalano cassonetti pieni e rifiuti abbandonati fuori, come ha fatto la consigliera Mery Cornacchini. In via Bicchieraia e in via Cesalpino, appena due giorni fa. Che cosa sta succedendo?
Le persone sono diventate più incivili, i cassonetti ce ne sono meno o che altro? A rispondere a queste domande, il direttore dell’ufficio ambiente del Comune di Arezzo, Alessandro Forzoni che spiega: “Lungo la panoramica e quindi la zona di San Severo e di Poti, c’erano dei cassonetti che con la riorganizzazione della raccolta dei rifiuti, sono stati dismessi e tolti a favore della raccolta porta a porta che è partita da non molto tempo, circa due mesi fa. Succede però che coloro che abbandonano i rifiuti lo fanno proprio dove prima c’erano i cassonetti, magari convinti che prima o poi vengano portati via. Ma non è così. Ecco perché si assiste ancora alla spazzatura selvaggia. Gli utenti si devono abituare, anche se la maggior parte di loro sono contenti del nuovo servizio e smaltiscono anche correttamente. Altrimenti avremmo montagne di rifiuti in giro”.
E ciò che succede a Poti, San Severo e nelle zone limitrofe, è comunque tutto attenzionato dai carabinieri forestali che stanno facendo le indagini e già avrebbero anche individuato i soggetti che abbandonano i rifiuti. “Certo – prosegue il direttore Forzoni – quando si cambiano servizi così, un po’ di pazienza ci vuole per riabituare le persone, ma pensiamo che piano piano ce la faremo e che tra poco chi deve buttare via la spazzatura lo farà negli appositi contenitori”. Intanto arriva anche il dato delle sanzioni che sono state fatte nel 2024 per i rifiuti abbandonati: 140 mila euro. E sul sito di Sei Toscana ci sono tutte le info per la raccolta porta a porta.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy