Arezzo
Nuovo caso di Dengue
Un nuovo caso di febbre Dengue ha spinto il sindaco di Arezzo a emanare un'ordinanza che dispone la disinfestazione dell'area circostante l'ospedale San Donato. L'intervento sarà eseguito nella notte tra giovedì 17 e venerdì 18 luglio, con inizio alle ore 22 e conclusione prevista per le 1.00. Qualora dovesse piovere, l'operazione sarà rinviata alla notte successiva. Come di consueto, la disinfestazione riguarderà aree pubbliche, caditoie stradali e pozzetti, spazi privati e verde di pertinenza delle abitazioni situate nel raggio di 200 metri dalla struttura sanitaria. Gli operatori impiegheranno insetticidi sia adulticidi che larvicidi e si occuperanno della ricerca e dell'eliminazione dei focolai larvali peri-domestici, attraverso controlli "porta a porta" nelle abitazioni incluse nell'area indicata.
L'ordinanza richiama l'attenzione di residenti, amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive e, in generale, di chiunque abbia la disponibilità di aree aperte o di immobili, sulla necessità di consentire l'accesso agli addetti alla disinfestazione e di seguire le indicazioni fornite dagli stessi. Durante i trattamenti, si raccomanda di adottare le seguenti precauzioni: restare all'interno delle abitazioni assicurandosi che finestre e porte siano ben chiuse e sospendere il funzionamento di eventuali impianti di ricambio d’aria. È consigliato tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili con teli di plastica.
Dal momento che i prodotti insetticidi potrebbero depositarsi sul terreno, è suggerito, preliminarmente, di raccogliere frutta e verdura presenti negli orti oppure di coprire le piante con teli di plastica. Dopo la disinfestazione, si raccomanda di attendere un intervallo di 15 giorni prima di consumare la frutta e la verdura eventualmente irrorate, di lavare accuratamente e sbucciare la frutta prima del consumo, e di pulire, utilizzando guanti lavabili o monouso, mobili, suppellettili e giochi per bambini esposti al trattamento.
In caso di contatto accidentale con l'insetticida, è necessario lavare la parte colpita con acqua e sapone.
```
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy