Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

CRONACA

Addio a Fabio Fioroni, detto Otto. Le battaglie, i racconti e le imprese a volte sopra le righe

Francesca Muzzi

09 Agosto 2025, 09:20

Fabio Fioroni

Fabio Fioroni detto Otto

Se ne va Fabio Fioroni, più noto come Otto. Aveva 79 anni e la sua morte sarebbe avvenuta circa una settimana fa. La salma si trova all'obitorio. Personaggio eclettico, figura inconfondibile, protagonista di racconti tra il serio e lo scherzo.

Il ricordo di Mauro Valenti, patron di Arezzo Wave: "Incontrare Otto non era banale. Ogni volta era una sorpresa — da anni, sempre. Per me era come un cartone animato e da Bugs Bunny, non puoi chiedere la verità ma dare spazio alla fantasia. Era in guerra con l’establishment aretino e Arezzo, chiamata da lui città del rame. Famoso il suo intervento in un consiglio comunale con petardi e fumogeni rossi, e gli attacchi con magliette ad hoc contro sindaci e assessori."

Anche il professore Claudio Santori lo ricorda: "L’indimenticabile agit prop, famoso per le clamorose proteste contro sindaci e assessori, il più delle volte più che giuste, ma purtroppo vanificate dalle modalità scelte per mandarle avanti: striscioni, cartelli e fantasiose magliette dissacranti, castagnole, trombe e perfino fumogeni da stadio. Con l’inconfondibile look della fronte altissima, la ghigna da bastian contrario di professione e gli occhiali a culo di bicchiere, te lo trovavi improvvisamente accanto in eterna trincea contro quelli che denunciava come sprechi, assurdità e abusi di potere: e il bello è che effettivamente tali erano molto spesso! Era la reincarnazione del mitico Balena, incrociato con un improbabile don Chisciotte in sedicesimo. Le sparava così grosse che era un’eterna Cassandra, non creduto anche quando eran vere! Negli anni Ottanta e Novanta eravamo amici e mi chiamava continuamente per coinvolgermi nelle sue crociate. Era il classico sistematico rompitore di … uova nel paniere dei potenti pro tempore, nostrani o foresti".


Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie