Saracino
Quartieristi e appassionati alla cerimonia di estrazione delle carriere
Tutti in fila per i biglietti della Giostra. Una lunga coda si è formata nel pomeriggio di domenica 31 agosto, a partire dalle 15, per acquistare i tagliandi per i posti in piedi. Una corsa al ticket che segue di pochi giorni il vero e proprio assalto registrato dal Click day che ha visto in poco meno di un minuto assegnati i 100 posti disponibili in prelazione. Oggi, lunedì primo settembre, sarà ancora possibile acquistare i tagliandi di accesso alla Piazza nella biglietteria del percorso espositivo I Colori della Giostra in piazza della Libertà; aperte anche le vendite on line.
Una giornata, quella di domenica 31 agosto, che è stata aperta dalla cerimonia di estrazione delle carriere e del giuramento dei capitani. Porta Crucifera, Porta Sant’Andrea, Porta Santo Spirito e Porta del Foro. Questo l’ordine sulla lizza definito dalla cerimonia che si è tenuta davanti al Palazzo comunale, in piazza della Libertà, in vista della 148esima Giostra del Saracino di domenica 7 settembre dedicata a Giovanni Pierluigi da Palestrina nel cinquecentenario della nascita. Un evento che è stato seguito da una folla di quartieristi e appassionati.
“Siamo contenti dell’estrazione, uguale a quella di giugno – ha commentato il rettore di Porta Crucifera, Andrea Fazzuoli – e siamo felici di riaprire la Piazza”. “Bisogna guardare a noi – ha sottolineato il capitano di Porta Sant’Andrea, Andrea Gavagni – e poi di conseguenza il rendimento degli altri. Non c’è nella Giostra odierna una strategia così differente, tutti cercano la perfezione. Ci può essere chi è più affezionato ad aprire o chiudere la Piazza. I nostri giostratori devono fare il loro dovere e vedere il rendimento degli altri. Se c’è una posizione che dà un oggettivo vantaggio è la quarta ma al giorno d’oggi è un vantaggio relativo”. “Personalmente – ha commentato il rettore di Porta Santo Spirito, Giacomo Magi – a essere primi, secondi, terzi o quarti non do molto risalto. Va fatto sempre un punto più degli altri. Non essendo neanche scaramantico prendo atto di quello che viene estratto la domenica”. “Per me – le parole del rettore di Porta del Foro, Roberto Felici – una posizione alla fine vale l’altra. Noi abbiamo il dovere di fare una Giostra di alto livello nei punteggi perché siamo preparati. Siamo quarti, va bene quarti”. La Giostra si avvicina e gli aspetti legati alla sicurezza della manifestazione saranno al centro nella mattina di lunedì primo settembre della riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato in Prefettura. Nel pomeriggio di oggi, lunedì primo settembre, via alle prove dei giostratori in Piazza Grande a partire dalle 16.30.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy