Venerdì 12 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'EVENTO

Pupo fa 70 con Gianni Morandi, Donatella Milani, Giancarlo Antognoni e con oltre 2 mila persone

Enzo Ghinazzi: "Non mollate mai, si può sempre ripartire"

Francesca Muzzi

12 Settembre 2025, 01:04

Pupo con Gianni Morandi

Pupo con Gianni Morandi

Oltre 2 mila persone e tra queste anche Gianni Morandi, Donatella Milani, Giancarlo Antognoni e Paolo Vallesi. Pupo festeggia i 70 anni di età e i 50 di carriera nella sua Ponticino, alla Country Family, l'ex albergo perso al gioco e che lui ha ricomprato. Sono tante le persone che fin dal pomeriggio hanno preso posto davanti ai cancelli che si sono aperti intorno alle 19.30. Prima un momento per tutta la famiglia. C'era anche la mamma Irene Bozzi che non è voluta mancare a questo importante appuntamento. Gli abitanti di Ponticino gli hanno regalato un olivo di 70 anni, mentre il sindaco di Laterina Pergina, Jacopo Tassini, gli ha dato la cittadinanza benemerita. C'era anche l'altro primo cittadino Mario Agnelli di Castiglion Fiorentino, grande amico di Pupo, che gli ha donato un olivo, scultura dell'artista Roggi e il sindaco di Arezzo, Alessandro Ghinelli.

La famiglia di Pupo, invece, gli ha regalato un bellissima scultura di Alessandro Marrone, un gigante Ut, il nome originale della nota musicale moderna corrispondente al Do. E poi alla spicciolata sono gli arrivati gli amici di sempre. Tra questi Giancarlo Antognoni che è salito sul palco, mentre Pupo canta Firenze Santa Maria Novella, e ancora Paolo Vallesi e Donatella Milani. Insieme a Pupo ha scritto Su di Noi e insieme l'hanno cantata. Paolo Vallesi ha invece fatto cantare tutti con La Forza della Vita, Stefano Sani ha riproposto Lisa e ancora Paolo Barabani Hop Hop Somarello.

E poi intorno alle 20 è arrivato anche Gianni Morandi. "Tu sei uno di famiglia", gli ha detto Pupo. Gianni Morandi scatenato sul palco "Fermami o vado avanti per ore" lo ha anche aiutato durante i momenti bui del cantante. Da C'era un Ragazzo a Banane e Lamponi e a Uno su Mille, il cantante bolognese non si è risparmiato. E alla fine alle 19.30 i cancelli si sono aperti e la gente di Ponticino, ma non solo, è potuta entrare. "Arriviamo da Prato", ci dicono un gruppo di amici, ma c'è anche chi arriva da Bolzano, con il camper per non perdere il compleanno.

"Pupo è uno di noi", dicono alcuni abitanti di Ponticino. "Una persona che è sempre rimasta attaccata alla sua terra e al suo paese". Vestito di bianco, Enzo ha avuto una parola e un saluto per tutti. Alla domanda quale sia il segreto per arrivare così a 70 anni, risponde: "Ho sempre cercato di mantenere fede a me stesso. Non esistono strategie anche quando 40 anni fa ho incontrato Patricia e c'era Anna e dopo 40 anni siamo ancora qua. Non c'era strategia o un piano di vivere in tre è accaduto così. Ci sono stati pezzi di mosaico che si sono incastrati bene. Questa di stasera è una ricompensa per me a ciò che è stato deciso in altre sedi, non so dove".

Prima che tutto avesse inizio Pupo dice: "E' un'emozione grandissima non solo per i 70 anni e per i 50 di carriera, ma anche per il luogo dove siamo. Questo luogo della ripartenza che ha tanti simboli per me e non avrei mai pensato di ritrovarmi qui in questo giorno particolare con intorno un'atmosfera bellissima e familiare". "Il messaggio che voglio dare a tutti che tutti non devono mai mollare. Ci si può rialzare e bisogna crederci fino in fondo e questo luogo rappresenta proprio la rinascita". E ancora su Morandi: "Gianni Morandi ha dimostrato di essere un grande amico, sempre". "La mia aretinità? C'è tanto in me. Perchè sono particolarmente tenace, ma anche soprattutto disincanto. Non mi esalto mai di fronte ai successi, ma non mi abbatto mai di fronte alle difficoltà". Poi la grande torta, le candeline con tutta la famiglia. Qualche lacrima di commozione, ma soprattutto tanta gioia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie