Giovedì 18 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL CASO

Arezzo, chiude il bar Dolce Salato per danni strutturali. La titolare: "Stiamo risolvendo, ma non so quando riaprirò"

Francesca Muzzi

18 Settembre 2025, 04:30

Dolce Salato chiuso

Dolce Salato chiuso dal 21 agosto

“Il bar non è chiuso per cattiva gestione, ma perché ci sono gravi danni strutturali che stiamo cercando di riparare”. Debora Zanconato, titolare del Dolce Salato, giovedì 21 agosto ha dovuto serrare le porte del locale in piazza Risorgimento. E ancora non sa quando potrà riaprirle. Dopo un anno, la titolare si ritrova in una situazione che, ovviamente non aveva previsto. “Anche perché non sappiamo quando potremo riaprire”. Il problema è alquanto rognoso e, a quanto pare, anche di lunga risoluzione. “Purtroppo – racconta ancora Debora – abbiamo dovuto chiudere per gravi danni strutturali non imputabili a me che i proprietari dei fondi sottostanti stanno cercando di risolvere. La chiusura non dipende dall’ennesima gestione sbagliata, come ho sentito o letto anche sui social. Ci tengo a dirlo e a ribadirlo, perché non è colpa mia se abbiamo dovuto momentaneamente smettere di lavorare”. Non c’è una data, quindi, come detto di riapertura, Debora spera il prima possibile, anche perché ad Arezzo a ottobre cominciano gli eventi dell’autunno e poi dal 15 di novembre si accende la decima edizione della Città del Natale. “Ho già perso il Saracino di settembre – dice ancora – e la Fiera. Mi auguro di potere tornare presto, perché è un danno non indifferente anche a livello economico”.

E pensare che grazie proprio alla gestione di Debora, il Dolce Salato, ha conosciuto una seconda giovinezza. Venne riaperto nel maggio del 2024. Si era fatta conoscere agli aretini, con un post nel quale chiedeva di raccontare il Dolce Salato, perché voleva conoscere quello che era stato quel locale fatto di hot dog, le scritte sui muri e quel rifugio sicuro quando si faceva chiodo a scuola. Entrò così Debora in quel locale, conosciuto per caso durante una passeggiata con l’amica per piazza Risorgimento: “Ciò che ho fatto è stato quello di unire le origini del vecchio Dolce Salato alla mia linea personale specialmente concentrata su caffetteria con prodotti di qualità elevata e aperitivi con intrattenimento”.
La storia del Dolce Salato si perde negli anni aretini, specialmente dopo il Covid, aveva provato a ripartire, ma non aveva mai trovato la strada giusta. Fino all’arrivo di Debora, originaria di Narni, ma aretina d’adozione dal 2009. Una riapertura col botto. In men che non si dica il Dolce Salato aveva ritrovato da quel maggio 2024, una titolare in grado di riportarlo agli antichi splendori. Adesso dopo un anno e mezzo, di nuovo lo stop, stavolta non per gestioni scellerate o che altro, quanto per altri problemi che con la gestione non hanno niente a che vedere. “Mi dispiace tantissimo – conclude Debora rammaricata – e davvero mi auguro di tornare a lavorare al più presto. Avevo riportato il Dolce Salato in pole e stava andando anche bene. Sinceramente questo stop non ci voleva proprio”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie