LUTTO NEL CINEMA
Claudia Cardinale riceve fiori da Pierpaolo Alberti, attore dell'epoca
Addio a Claudia Cardinale. L'attrice, icona del cinema italiano, è morta a 87 anni, circondata dall'affetto dei figli a Nemours, vicino Parigi, dove risiedeva ormai stabilmente da qualche anno.
Tra i numerosi film che ha girato, famosissimo Il Gattopardo, nel 1962, Claudia arrivò ad Anghiari, paese tiberino. E' nel paese di Baldaccio che l'attrice girò la pellicola "La Ragazza di Bube" insieme a George Chakiris per la regia di Luigi Comencini.
50 anni dopo, nel novembre del 2013, l'allora sindaco Riccardo La Ferla, invitò Claudia Cardinale a rivedere non solo i luoghi dell'epoca, ma anche gli attori - comparse - che in quel periodo girarono il film accanto a lei.
"Bellissima", raccontano ancora oggi chi l'ha conosciuta. Claudia Cardinale, in quel novembre del 2013 venne accolta in piazza Baldaccio dagli anghiaresi e da chi ricordava quei giorni come qualcosa di magico. Erano gli anni sessanta e l'attrice tra le più belle e più famose in Italia restò ad Anghiari per diverse settimane. Tanto che il paese, come d'incanto, quasi si fermò durante quelle riprese.
Il film che venne girato nel 1962 e poi uscì nelle sale nel 1963, vide Claudia protagonista, allora 24enne. L'ex sindaco, le consegnò una medaglia con su scritto: "A Claudia che con la sua grazia e arte ha donato un ricordo di Anghiari che continua a raccontare".
Lei, di quella esperienza disse: "E’ stato un film bellissimo, qualche anno fa a Los Angeles ho incontrato George Chakiris che mi aspettava come nella scena del film". Passeggiò a lungo per i luoghi di Anghiari che ricordava benissimo e tante sono state le comparse che le hanno stretto la mano. Perfino una mostra, con le foto dell'epoca, venne organizzata. E c'è chi, ancora non sposato, giurò che se le fosse nata una figlia l'avrebbe chiamata Claudia. Così è stato. Sette anni dopo, nel 1970.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy