IL RICONOSCIMENTO
Il premio ad Aboca
Nell’ambito della XX edizione del Convegno Nazionale delle Aziende Familiari organizzato da AIDAF a Torino, Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca Group, ha ricevuto la prestigiosa Menzione per il Miglior Percorso di Crescita Sostenibile in partnership con FSI.
Il riconoscimento, infatti, premia la coerenza e la visione con cui l’azienda di Sansepolcro ha trasformato la sostenibilità in un modello d’impresa virtuoso, generando valore per persone, comunità e ambiente.
La cerimonia di premiazione, svoltasi nei giorni scorsi nella suggestiva location della Reggia di Venaria di Torino, ha visto Aboca distinguersi tra oltre 300 imprese familiari rappresentate dall’associazione. L’azienda si conferma così pioniera nel coniugare impresa, salute naturale e sostenibilità.
“Questo riconoscimento rappresenta per noi non solo un grande onore, ma soprattutto la conferma che la strada intrapresa è quella giusta – ha detto Massimo Mercati, AD di Aboca - essere Società Benefit dal 2018 e B Corp certificata è per noi un impegno concreto verso un modello di business che mette al centro le persone e l’ambiente. Coltivare il 100% dei nostri terreni con metodo biologico, promuovere progetti come il Biovincolo e i Living Lab di agroforestazione, investire nello sviluppo delle persone e in programmi di inclusione: sono questi i pilastri che ci guidano ogni giorno. Ringrazio AIDAF e FSI per questo importante riconoscimento che ci sprona a continuare con ancora più determinazione”.
Aboca, Società Benefit dal 2018 e B Corp certificata, ha ottenuto questo riconoscimento grazie a un sistema di governance avanzato, strumenti di misurazione d’impatto e un Comitato dedicato alla sostenibilità.
L’azienda coltiva il 100% dei terreni con metodo biologico e promuove progetti come il Biovincolo e i Living Lab di agroforestazione realizzati con la Circular Bioeconomy Alliance.
Aboca è nata nel 1978 dall’idea del Cavalier Valentino Mercati, oggi presidente del gruppo, con l’obiettivo di ricercare nella natura soluzioni terapeutiche: oggi conta più di 1700 dipendenti ed è presente in 26 Paesi nel mondo.
L'azienda è caratterizzata da un sistema integrato che va dalla coltivazione biologica delle piante medicinali, seguendo principi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, fino alla ricerca scientifica e alla produzione.
Sul piano sociale, Aboca investe nello sviluppo delle persone, nel welfare e in programmi di inclusione e parità di genere con obiettivi concreti al 2030. Questo approccio integrato alla sostenibilità dimostra come sia possibile coniugare crescita economica e responsabilità sociale in un modello di business innovativo e lungimirante.
Il XX Convegno Nazionale delle Aziende Familiari, infatti, si è aperto con un autorevole riconoscimento del ruolo strategico per l’Italia: lo stesso Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha infatti inviato un messaggio alla presidente di AIDAF – Italian Family Business, sottolineando come queste imprese costituiscano un “assetto produttivo diffuso e strategico nel tessuto economico italiano”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy