Sabato 11 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'APPUNTAMENTO

Già 800 iscritti all'Intrepida. Domenica 19 torna la cicloturistica ad Anghiari e quanti eventi collaterali

Ersilia Alberti

11 Ottobre 2025, 18:15

La presentazione dell'Intrepida

La presentazione dell'Intrepida

Si parte, L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia, è stata presentata a Villa Gennaioli. Durante l’incontro sono state illustrate le novità e le iniziative previste dal Gs Fratres Dynamis Bike per le quattro giornate che animeranno l’edizione numero 13 della manifestazione, a partire da giovedì 16 ottobre. Alla conferenza sono intervenuti tra gli altri il sindaco di Anghiari e presidente della Provincia di Arezzo Alessandro Polcri, il direttore generale della Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo Fabio Pecorari, i membri del Comitato Direttivo “capitanato” dal presidente Fabrizio Graziotti, i rappresentanti degli sponsor e delle associazioni coinvolte. Presente anche Lorenzo Quartucci, corridore professionista, amico de L’Intrepida e testimonial lo scorso anno dei valori della Carta Etica dello Sport, che ha fatto il punto sulla stagione da poco conclusa (con le prime due vittorie nella massima categoria) e parlato del suo futuro! Le strade che il 29 giugno del 1440 furono teatro della Battaglia di Anghiari ospiteranno per la 13ª volta la pedalata su bici d’epoca.

Le iscrizioni stanno salendo in maniera considerevole e hanno già raggiunto quota 800, a conferma della voglia di condividere la passione per il ciclismo, scoprendo affascinanti strade bianche (il 40%), paesaggi meravigliosi e gustando le prelibatezze dei vari punti di ristoro. L’Intrepida ha più volte superato i 1000 partecipanti diventando la seconda ciclostorica in Italia. Iscrizioni ancora aperte su www.lintrepida.it fino a giovedì pomeriggio e poi direttamente ad Anghiari nelle giornate di venerdì 17 e sabato 18 ottobre “La conferenza stampa è il primo atto ufficiale de L’Intrepida - ha dichiarato il presidente Fabrizio Graziotti - e aumenta la voglia di vivere le iniziative in programma con le amiche e gli amici che ci raggiungeranno da tutta Italia e dall’estero. Il momento più suggestivo sarà domenica 19 ottobre quando 1000 bici e 2000 ruote partiranno da Piazza Baldaccio regalandoci indescrivibili emozioni. Un momento che Anghiari e gli Intrepidi vivono con grande partecipazione. Ringrazio i tantissimi che si sono già iscritti, le istituzioni, gli sponsor, le associazioni, i volontari che collaborano con noi e soprattutto i componenti del GS Fratres Dynamis Bike. È un grande gruppo e sono orgoglioso di esserne il presidente. Vi aspettiamo ad Anghiari”.

I PERCORSI DE L’INTREPIDA

I percorsi saranno come da tradizione tre: corto da 42 km, lungo da 85 km, intrepido da 120 km. Tracciati che permetteranno agli intrepidi di pedalare su strade che profumano di storia, ammirando luoghi splendidi e gustando le prelibatezze dei nostri ristori: Antica Pieve di Micciano, Ponte alla Piera, Castello di Galbino, Castello di Sorci, Felcino Nero, Cagnano, Lippiano, Citerna: dai crostini toscani ai dolci e alla polenta, senza dimenticare vino e vinsanto.

 COSA SERVE PER PARTECIPARE

L’Intrepida è aperta per il percorso lungo e intrepido solo ai ciclisti muniti di tessera in regola o di certificato medico per attività sportiva agonistica per ciclismo così come previsto dal regolamento, mentre per il percorso corto (da 42 km) è sufficiente il certificato medico per attività sportiva non agonistica. Tutti i ciclisti dovranno presentarsi con bici storica da corsa costruita prima del 1987 (telaio in acciaio, leve del cambio sul tubo obliquo del telaio, pedali muniti di fermapiedi, cinghietti e passaggio dei fili dei freni esterno al manubrio) e abbigliamento consono.

 Il PROGRAMMA

Nei pomeriggi di mercoledì, giovedì e venerdì dalle 14:15 alle 15:45 nella Biblioteca di Anghiari, “La bici mi racconta” laboratori di scrittura per gli studenti della Scuola Primaria di Anghiari. In collaborazione con la Libera Università dell’Autobiografia e l’Istituto Comprensivo di Anghiari e Monterchi.

GIOVEDI’ 16 OTTOBRE

  • Dalle ore 9:00 alle ore 12:00 al Teatro di Anghiari, “Intrepidi a Scuola”, dedicato ai valori della Carta Etica dello Sport e rivolto agli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Anghiari e Monterchi. L’incontro è promosso in collaborazione con Istituto Comprensivo, Fondazione Progetto Valtiberina e Tennis Anghiari e potrà contare come testimonial di fair play sulla presenza di Morena Tartagni, prima “corridora” italiana sul podio mondiale al femminile. Previsto uno spazio dedicato ad un’altra campionessa femminile, Maria Canins.
  • Alle ore 18:00 il “Brindisi con gli Intrepidi” ai Giardini del Vicario di Anghiari, aperto a coloro che vorranno salutare il via della 13ª edizione, con un racconto a sorpresa a cura di Samuele Boncompagni, dedicato alla storia della bici per scoprire come iniziò, tra leggenda e verità, quel magico equilibrio su due ruote.

VENERDI’ 17 OTTOBRE

  • Alle ore 21:00 al Teatro di Anghiari, “Aspettando L’Intrepida”, evento dedicato al ciclismo e alla sua storia, reso possibile grazie alla collaborazione di Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano e Teatro di Anghiari. Illustri ospiti in questa edizione saranno quattro grandi nomi del ciclismo italiano, gli ex professionisti Davide Cassani, Daniele Bennati, Daniele Nardello e Domenico Pozzovivo. A ognuno di loro sarà consegnato L’Intrepido Premio Prenotazione GRATUITA del posto (non obbligatoria, ma consigliata nel sito www.teatrodianghiari.it).

SABATO 18 OTTOBRE

  • Per tutto il giorno: in Piazza Baldaccio e nel centro storico mercatini d’epoca dedicati al ciclismo, mentre a Palazzo Pretorio sempre per l’intera giornata si terrà l’esposizione di splendide bici d’epoca e maglie dei campioni a cura di Moreno Bianchini.
  • Alle ore 10:00 da Piazza Baldaccio la ciclo-gastronomica
  • Alle ore 14:00 con ritrovo alla Chiesa di Santo Stefano (località La Stazione) L’Intrepidina per bambini al di sotto di 15 anni a cui sarà possibile partecipare gratuitamente con ogni tipo di bici. In collaborazione con Anghiari Trail. Gratuita con iscrizioni sul posto
  • Nel pomeriggio le visite guidate nel centro storico di Anghiari
  • Alle ore 17:00. Presso Sala del Consiglio del Comune di Anghiari. Incontro con Giancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica, sul tema “Dal ciclismo eroico a quello del futuro”. A seguire interverrà Carlo Delfino.
  • Pomeriggio e sera in Piazza Baldaccio lo stand gastronomico a cura dell’Associazione Pro-Anghiari con brustichino con salsicce, porchetta e vino.
  • Alle ore 18:30 inaugurazione ufficiale della Galleria Girolamo Magi
  • Tutta la sera la musica vintage di Niki Dj, per ballare e divertirsi

  • DOMENICA 19 OTTOBRE: il giorno de L’INTREPIDA
  • Alle ore 8:45 la partenza de L’Intrepida dopo le note dell’Inno Nazionale suonato dalla Banda della Filarmonica P. Mascagni di Anghiari. Partenza unica
  • La domenica mattina per chi non pedala subito dopo il via della ciclostorica ci sarà grazie al CAI Sezione di Sansepolcro la “Camminata con L’Intrepida”.
  • All’arrivo ogni intrepido potrà effettuare il pranzo di fine pedalata
  • Alle ore 15:30 in Piazza IV Novembre ci sarà “Barbology – storie di barba”, Festival Hipster & Moustache.
  • Tutto il giorno mercatini d’epoca, esibizioni e spettacoli per bambini, giochi di una volta.

Info e MODULO PER LE ISCRIZIONI su lintrepida.it

 

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie