Domenica 19 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'EVENTO

Eugenio Giani sceglie Arezzo per la prima uscita da presidente bis e premia Valentina Vezzali e lo sport

Francesca Muzzi

17 Ottobre 2025, 10:18

Valentina Vezzali ed Eugenio Giani

Valentina Vezzali e il presidente Eugenio Giani

Ha scelto Arezzo e l'Aquila d'Oro, premio sportivo ai valori e protagonisti dello sport, il presidente della Regione Eugenio Giani fresco di secondo mandato. Premia sul palco del Teatro Petrarca Valentina Vezzali, la pluricampionessa olimpica della scherma, e parla di sport, il Governatore della Toscana, ma prima ringrazia gli aretini e le aretine per i risultati di lunedì scorso alle elezioni regionali.

A Sergio Sgrilli, presentatore della serata insieme a Elettra Fiorini, che gli ha chiesto dell'impegno di questo periodo, Giani ha risposto: "È stato un impegno intenso e devo dire che per me è stata anche una grande soddisfazione. Dico grazie ad Arezzo, alle aretine, agli aretini che hanno accompagnato quello che per me è stato davvero un successo, la conferma di attenzione verso il mio lavoro, ma soprattutto verso la Toscana".

Con a fianco Valentina Vezzali, Giani ha poi continuato: "Mi fa piacere di essere in questa occasione di sport, perché ritengo che lo sport sia centrale nella vita delle nostre comunità. Lo sport è un elemento fondamentale della formazione dei nostri giovani, un elemento altrettanto fondamentale nella capacità di equilibrare in ciascuno di noi quello che i romani dicevano 'mens sana in corpore sano'. Lo sport è fondamentale anche nella terza età, perché la competenza principale per la Regione è la sanità e lo sport ci fa risparmiare tanti soldi. Più se ne fa e meno medicine si devono usare".

Prosegue Giani: "Lo sport non deve mai essere differenziato tra lo sport di base e lo sport agonistico di vertice. Importanti i risultati sportivi degli atleti e dei protagonisti, ma contemporaneamente deve essere diffuso a livelli più larghi e più estesi. Le statistiche ci dicono che anche l'Italia sta arrivando a superare il 30 per cento di persone che anche in modo occasionale svolgono una pratica sportiva e questo è un risultato di civiltà per il nostro paese. In Toscana ho sempre voluto che lo sport fosse centrale e per questo ringrazio la Petrarca per questo evento al quale partecipo sempre volentieri".

Poi il presidente Giani consegna l'Aquila d'Oro a Valentina Vezzali che si è augurata "Un'Italia sempre più sportiva". Precedentemente lo stesso riconoscimento è andato a Giuseppe Giannini, storico capitano della Roma che avrebbe voluto trasformare l'Aquila, simbolo della Lazio, in un lupacchiotto, e a Luigi Busà, karateka e medaglia d'oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020.

Premio Aquila d'Oro per il giornalismo sportivo a Leo Turrini che ha raccontato alcuni aneddotti delle sue 16 olimpiadi tra invernali ed estive.

Aquila d'Oro anche alla Boxe Nicchi per i trent’anni di attività nella categoria "Impegno e Determinazione", all’Associazione fra i Familiari delle Vittime dell’Heysel ( Andrea Lorentini ha dedicato il premio a nonno Otello "solo contro tutti nella sua battaglia"), nella categoria "Etica e Fair Play", e a Luca Scassa nella categoria "Resilienza" per il suo progetto di motociclismo inclusivo.

Il Comitato Regionale del CONI ha consegnato il premio speciale "Giorgio Cerbai" al quattordicenne Nicola Montigiani, sciatore e judoka di Abbadia San Salvatore, come miglior giovane atleta toscano che simboleggia una nuova generazione capace di incarnare passione e disciplina.

E poi la serata al Petrarca è stata deliziata dal comico Paris e dalla bellissima esibizione delle ragazze della gymanaestrada. Tra gli ospiti anche Francesco Ettorre (presidente nazionale di Federvela e membro della Giunta Nazionale del CONI) e Andrea Facci (presidente nazionale della Federazione Ginnastica d’Italia).

Soddisfazione per il presidente della Ginnastica Petrarca Simone Rossi che insieme ad altri membri della giuria del premio, al delegato CONI Alberto Melis e all'assessore Scapecchi, già nella mattina si erano recati nelle scuole insieme a Valentina Vezzali. L'olimpionica ha incantato gli studenti come poi ha fatto la sera al Petrarca. Una grande serata dal profumo di sport.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie