Domenica 19 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SULLA TAVOLA

Olio nuovo meno quantità, ma più qualità. I prezzi? Dalle 14 alle 20 euro al litro

Francesca Muzzi

19 Ottobre 2025, 02:12

Roberto Marchesini Coldiretti

Roberto Marchesini Coldiretti

La raccolta delle olive è già iniziata. E l’olio nuovo sta per essere gustato sulle tavole di tutti gli aretini. Pronte le bruschette per assaggiare l’oro verde che quest’anno, come spiega Coldiretti, “sarà in quantità minore, ma più di qualità”. Roberto Marchesini, capo area tecnica economica di Coldiretti, illustra le previsioni per la produzione 2025.

“La produzione - dice - è in calo rispetto allo scorso anno. Diciamo che siamo sul 15–20% in meno. Tutto ciò ha una spiegazione ciclica. Nel senso che un anno abbiamo una maggiore resa, l’anno dopo minore. Un anno è alto e uno è basso”. Ma produzione bassa non significa prodotto scadente.

“Tutt’altro - risponde Marchesini - in alcune zone della nostra provincia l’olio è già stato assaggiato ed è di ottima qualità”.

Perché in alcune zone, ma più avanti si va con il calendario e più si comincia a raccogliere, le olive sono già dentro i frantoi. E la mosca c’è quest’anno? “Essendo la raccolta in anticipo rispetto agli altri anni - risponde Marchesini - la mosca, anche se c’è, non riesce a portare a compimento la sua azione, perché non dimentichiamo che della mosca, peggiori sono le larve”.

E quindi via alla raccolta favorita quest’anno dal sole e dal vento che ha asciugato le olive. Già nella zona della Valdichiana comunque le scale appoggiate agli olivi hanno fatto la loro comparsa da diversi giorni. Ma un olio di qualità, quanto verrà a costare al privato? Se guardiamo specialmente sui social, già ci sono domande del genere accompagnate anche dalla richiesta di dove comprare l’olio nuovo.

“I prezzi si aggirano sui 14–15 euro al litro per un olio buono - risponde ancora Marchesini - mentre se vogliamo un olio di ottima qualità siamo sui 18–20 euro al litro per un oro verde eccellente e filtrato. Prezzi questi che non devono scendere, considerato anche non solo il prodotto finale, ma tutto il lavoro a monte”.

E a proposito di prodotto finale e soprattutto di manodopera, anche quest’anno il problema sarà quello di reperirla? “La manodopera è sempre meno. C’è un calo e difficoltà nel trovare personale. E più avanti andremo e maggiore sarà il problema di trovare gente che sia disposta a raccogliere le olive”.

Perché per quanto anche la raccolta si sia evoluta, il grosso si fa ancora con le mani. E dunque godiamoci questo olio nuovo celebrato in tutta Italia. Tra le iniziative, domenica prossima a Castiglion FiorentinoCittà dell’olio” ci sarà la Camminata tra gli Olivi. Ad ogni partecipante sarà regalata una bottiglietta di olio. Uno dei tanti eventi che soprattutto nel mese di novembre si susseguiranno sia in città che in provincia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie