Lunedì 20 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'EVENTO

Lego Brick House torna alla Città del Natale 2025 con tre milioni di mattoncini

Ersilia Alberti

20 Ottobre 2025, 11:49

Lego House

Lego House

Lego Brick House ad Arezzo Città del Natale 2025

Torna la Lego Brick House, l’esposizione natalizia a mattoncini più famosa d’Italia, pronta a sbarcare nuovamente in Toscana. Da sabato 15 novembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026 arriva la Casa dei Mattoncini LEGO® ad Arezzo.

Numeri e contenuti

  • 3 milioni di mattoncini
  • Oltre 40 opere in esposizione
  • Due piani di opere d’arte, monumenti, quadri, diorami e grandi installazioni
  • Opere provenienti da tutta Italia con gli espositori più conosciuti
  • Laboratori, shop ed eventi speciali per tutta la famiglia

Location

La location spettacolare è in Piazza Grande, davanti ai Mercatini di Natale, nel meraviglioso Palazzo della Fraternita dei Laici, che accoglierà l’edizione 2025 con una grande novità: oltre alla mostra al piano terra con opere uniche ci sarà un’area completamente nuova e rinnovata, gli spazi della Casa della Musica di Arezzo, che ospiteranno laboratori di costruzione e personalizzazione della propria Minifigures LEGO preferita.

Novità 2025: aperture e calendario

  • Apertura al giovedì e dal giovedì alla domenica, come il Villaggio Tirolese in Piazza Grande
  • Fino al giorno dell’Epifania: la Brick House prosegue sino al 6 gennaio 2026
  • Aperta tutti i giorni dal 18 dicembre al 6 gennaio 2026
  • Orari e date straordinarie pensati per le famiglie

Opere in evidenza

  • La minifigures LEGO illuminata più grande del mondo (alta circa 3 metri)
  • La riproduzione del Titanic, il transatlantico LEGO più lungo del mondo
  • Le Torri Gemelle in stile LEGO (gruppo Leonessa Brick)
  • La facciata di Santa Maria del Fiore con il Campanile di Giotto (creator LEGO Luca Petraglia)
  • Il Villaggio di Natale da Guinness World Record con oltre 400.000 mattoncini (Andrea Cortesi)
  • La Moc del Muro di Berlino (Federico D’Annunzio)
  • Il busto del David di Michelangelo (Stefano Mapelli)
  • La Black Tower del Signore degli Anelli alta più di 2,50 metri (Alex Bonelli)
  • La Court House (Stebrick)
  • La Torre Eiffel di Parigi (Edoardo Rogialli)
  • Il Ponte Vecchio (Lorenzo Vezzi)
  • I grandi dipinti rivisitati in chiave LEGO nella mostra personale di Stefano Bolcato: Regina Elisabetta, Amy Winehouse, Maradona, Van Gogh, Magritte, Dante
  • Opere Disney: Castello di Frozen e Torre di Rapunzel (Silvio Giovetti), Lilly e il Vagabondo (Stefano Mapelli)
  • L’Amerigo Vespucci (Luca Gaudenzi)
  • Il Reame delle sei casate (Pino Fraccalvieri)
  • Il Ragazzo di Campagna ispirato al film di Renato Pozzetto (Abramo Foggi)
  • La Ruota Panoramica (Fabio Bertini)

Spazio Gioco e Shop

Al primo piano del Palazzo di Fraternita ci sarà lo Spazio Gioco e Laboratori dove si potranno costruire, ideare e realizzare le proprie MOC e la Minifigures LEGO preferita. Un bellissimo luogo che ospiterà anche lo shop con scatole, pezzi unici e regali per adulti e piccini.

TICKET / 10€ ADULTI E BAMBINI / GRATUITO FINO A 3 ANNI

LA BIGLIETTERIA SI TROVA NEL PALAZZO DI FRATERNITA IN PIAZZA GRANDE

CON IL TICKET SI POTRA’ ACCEDERE ANCHE ALL’AREA LABORATORI AL PRIMO PIANO

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie