Mercoledì 29 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'EVENTO

A Sansepolcro c'è B.E.V.I. Due giorni dedicati al vino: il programma e i protagonisti

Davide Gambacci

25 Ottobre 2025, 12:01

Fabrizio Innocenti e Luca Gardini

Il sindaco Fabrizio Innocenti e Luca Gardini wine critic e campione del mondo dei sommelier

B.E.V.I. – Borgo Eccellenze Vinicole Italiane: evento a Sansepolcro

Tutto pronto a Sansepolcro per la prima edizione di B.E.V.I. – Borgo Eccellenze Vinicole Italiane: sarà un fine settimana nel quale il vino la fa da protagonista nella città di Piero della Francesca senza però dimenticare cultura, tradizione e artigianato locale.

Si partirà alle 16 con la conferenza di apertura a Palazzo delle Laudi, poi il corteo e l’esibizione del Gruppo Sbandieratori assieme alla Società Balestrieri in piazza Torre di Berta, dove per le 17.30 avverrà il brindisi inaugurale aperto al pubblico.

“Abbiamo fortemente voluto questo evento, perché crediamo che il vino non sia soltanto una delle eccellenze del nostro made in Italy, ma anche un linguaggio universale che unisce persone, territori e storie – le parole del sindaco Fabrizio Innocenti - in un calice di vino troviamo secoli di tradizioni, la sapienza di intere generazioni, il lavoro faticoso e appassionato di uomini e donne che, con rispetto per la terra, danno vita a prodotti capaci di raccontare identità e valori. B.E.V.I. sarà un’occasione di incontro tra grandi nomi e giovani realtà emergenti del panorama vinicolo italiano, ma sarà anche un momento per vivere la città in tutte le sue sfaccettature: dall’arte all’artigianato, dalla storia all’enogastronomia”.

Oltre 100 le cantine presenti. Alle 18, invece, nella ex chiesa di Santa Chiara, la masterclassVini del cuore Sommelier Ais”, viaggio tra le etichette più amate raccontato dai professionisti dell’Associazione Italiana Sommelier.

Il loggiato di Palazzo delle Laudi diverrà l’Emporio alle Logge, mercato autunnale dedicato ai sapori e ai saperi del territorio.

Durante la giornata, aperture straordinarie del campanile del duomo con la visita “DiVino Rintoccare” e lo Spazio del Merletto, con dimostrazioni dal vivo; dalle 17.30, Inghirami Store inaugurerà il nuovo spazio con “Singersangio”; mentre dalle 18.30 l’Associazione Culturale Franco Alessandrini ospiterà il “Wine Talk” con Francesco Sorelli, autore del libro “La molecola della civiltà”.

La serata continuerà con il “B.E.V.I. Cocktail Party” nel chiostro della Chiesa di San Francesco, una cena di benvenuto per espositori e ospiti, accompagnata da una Jazz Jam Session e vini locali, per concludersi con il vivace After PartyB.E.V.I. coi Citti” organizzato da “I Citti del fare” nel chiostro di Palazzo delle Laudi.

La domenica, invece, sarà incentrata sulle degustazioni ed eccellenze del vino italiano presso il Borgo Palace Hotel, che dalle 12 alle 20 diverrà il fulcro di “B.E.V.I. Grand Tasting”, percorso sensoriale tra territori e stili diversi con centinaia di etichette che racconteranno la propria storia attraverso la voce dei produttori.

In questa circostanza scenderà in campo Luca Gardini, wine critic e campione del mondo dei sommelier, che condurrà due masterclass.

Durante la giornata, l’esperienza gastronomica sarà arricchita dalla presenza della brigata del ristorante stellato Pipero Roma, protagonista di uno show-coking dedicato alla carbonara e ad altri classici capitolini. Per gli appassionati del fumo lento, spazio all’eleganza dei Sigari Tornabuoni con una selezione di abbinamenti curati da esperti della Cigar Club Association.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie