Mercoledì 29 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

PODISMO

C'è la Maratonina Città di Arezzo come cambiano traffico e sosta in centro

Ersilia Alberti

25 Ottobre 2025, 19:54

Maratonina (foto d'archivio)

Uno scatto della Maratonina (foto d'archivio)

Maratonina Città di ArezzoDomenica 26 ottobre

Domenica 26 ottobre torna l’appuntamento con la Maratonina Città di Arezzo, giunta alla ventiseiesima edizione. O “mezza maratona” visto che si corre sui 21,097 chilometri. L’evento è organizzato dall’Unione Polisportiva Policiano in collaborazione e con il patrocinio e il contributo di Comune di Arezzo, C.O.N.I., F.I.D.A.L., Provincia di Arezzo e Regione Toscana.

Il weekend sarà arricchito da numerose attività collaterali come le gare di velocità sui 50 metri in Corso Italia per bambini dai 6 ai 12 anni, esibizioni di ballo a cura del Movimento Sportivo Popolare di Arezzo, stand informativi, musica e momenti di animazione. E ancora una gara competitiva sui 10,6 chilometri, una non competitiva sui 3,5 chilometri.

La partenza come al solito è da via Crispi, all’altezza dell’intersezione con via Assab, alle 9.30. Il percorso della gara, articolata su due giri, proseguirà in via Roma, Guido Monaco, via Garibaldi, San Lorentino, via Leone Leoni, via Petrarca, Guido Monaco, via Spinello, via Guadagnoli, via Giotto, via Erbosa, via degli Accolti, via XXV Aprile, viale Mecenate, via Benedetto da Maiano, via Raffaello Sanzio, via Bucciarelli Ducci, via Salvini, via Anconetana, via Trento e Trieste, via Mino da Poppi, via Beato Angelico, via Tiziano, via Cimabue, via Raffaello Sanzio, viale Giotto e di nuovo via Crispi.

I divieti di sosta con rimozione scatteranno dalle 7 fino a cessate esigenze su tutte le strade interessate e quelle limitrofe, con incisivo coinvolgimento soprattutto dei quartieri e delle zone Giotto, Cappuccini, Mecenate e Trento e Trieste dove ovviamente la circolazione verrà sospesa per il tempo necessario al passaggio degli atleti. Chi proviene dal centro storico lungo piaggia di Murello arrivato al Canto alla Croce dovrà immettersi obbligatoriamente in via Chiassaia, chi da borgo Santa Croce, da via Fonte Veneziana e da via Antonio da Sangallo non potrà dirigersi verso la zona Trento e Trieste lungo viale Giacomo Matteotti, chi da via XXV Aprile e in uscita dal parcheggio Eden non potrà immettersi nel tratto di viale Luca Signorelli che conduce a viale Giotto e via Crispi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie