Martedì 04 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

VERSO LA CITTA' DEL NATALE

Arezzo, comincia la costruzione del Villaggio Tirolese in piazza Grande

Ersilia Alberti

03 Novembre 2025, 14:51

Le casine del villaggio tirolese

Le casine del villaggio tirolese

Passata la Fiera Antiquaria, comincia la costruzione del Villaggio Tirolese in piazza Grande. Le baite hanno iniziato a prendere forma per ospitare i prodotti del nord Italia come avviene da dieci anni.

Dal 15 novembre al 28 dicembre vasto sarà il programma ricco di eventi e attrazioni. Il mercato natalizio, tre baite dei sapori per la degustazione di prodotti tipici, il big lights show con le proiezioni sui palazzi di piazza Grande, la Baita delle Castagne, i dolci dal Tirolo e i tour guidati alla scoperta di Arezzo con gli speciali pacchetti “Natale ad Arezzo”.

Brezel, raclette, formaggio fuso, polenta e il famoso stinco arrosto. Tutto questo gestito da Confcommercio, mentre nel resto della città, il Natale vestirà dal Prato fino a tutto Corso Italia.

Inaugurazione sabato 15 novembre e termine il 6 gennaio

Intanto a chiusura della due giorni dedicata all'Antiquaritato, eleganza, storia e solidarietà hanno animato il centro storico di Arezzo per la seconda edizione di “Bici Antiquaria – Ritorno al Fascino”, l’evento che ha conquistato pubblico e partecipanti nell’ambito della Fiera Antiquaria. L’iniziativa, firmata Dandy Days e ideata da Alessio Ginestrini e Stefania Severi di Impero Progressivo Barber Shop, ha trasformato la città in un palcoscenico a cielo aperto dove moda, arte e tradizione si sono intrecciate in un’atmosfera retrò dal sapore autentico. Tra biciclette d’epoca e sfilate di abiti eleganti ospitate nel Palazzo della Provincia, centinaia di appassionati provenienti da tutta Italia hanno celebrato lo stile e la cultura dandy, contribuendo anche a una causa solidale con il sostegno a Casa Thevenin. Spazio anche ai giovani con la sfilata “Giovani Ombre d’Onore”, diretta da Sarajò Mariotti, che ha proposto una rivisitazione contemporanea dello stile classico, e condotta dall’artista americana Rebecca Lynn.

La manifestazione, patrocinata da Comune e Provincia di Arezzo e realizzata in collaborazione con la Fondazione Intour, ha confermato la città come punto di riferimento nazionale per eventi dedicati al gusto e alla bellezza.

Arezzo si dimostra ancora una volta capace di unire cultura, eleganza e solidarietà in un’unica cornice – ha commentato l’assessore Simone Chierici. – Iniziative come queste valorizzano il nostro patrimonio e raccontano la città attraverso il fascino dei suoi dettagli, proiettandola verso un turismo sempre più esperienziale e di qualità.”

Con “Ritorno al Fascino”, Arezzo consolida così il suo ruolo di capitale dell’eleganza e dà appuntamento alla prossima edizione del Festival Internazionale Dandy Days in programma il 6 e 7 giugno 2026.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie