Lunedì 17 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Cortona

Dalla Sky Tower ai reperti archeologici, tutti gli eventi del Natale nella città etrusca e nelle frazioni

Lilly Magi

17 Novembre 2025, 19:49

Natale a Cortona

La simulazione del videomapping

Il 6 dicembre a Cortona prenderà vita il programma degli intrattenimenti natalizi, fino al 6 gennaio 2026. Un programma vario e interessante per i bambini ma anche per i grandi, con spazio alla cultura e l'arte. Ritornerà a casa, momentaneamente, la collezione etrusca Corazzi proveniente dal Museo archeologico olandese di Leida. I reperti saranno esposti in una mostra nelle sale del Maec per tutto il periodo poi torneranno in Olanda.

Il programma è stato presentato ieri dal sindaco di Cortona, Luciano Meoni, dal suo vice Paolo Rossi, dal direttore del Maec, Paolo Giulierini, da Babbo Natale e da altri fautori di questa iniziativa. Fra le novità un video mapping suggestivo dedicato a San Francesco, visibile nei palazzi di piazza Signorelli e nella chiesa di San Domenico; ci sarà una grande torre illuminata, o giostra panoramica, Sky Tower, alta 40 metri in piazza Garibaldi e visibile in tutta la Valdichiana; una mappa cartacea della città con tutti gli appuntamenti. Poi, ancora, i presepi d'autore che si troveranno dalla chiesa di San Filippo, alla Cattedrale, da San Domenico alla basilica di Santa Margherita, dall'Eremo de le Celle a San Francesco. Nelle frazioni: i Mercatini di Pierle ai piedi della rocca dal 6 all’8 e dal 13 al 14 dicembre; «Un giorno di magia» a Terontola il 13 dicembre e il presepe vivente a Creti la notte della vigilia di Natale.

A Camucia pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza Pertini. Numerose anche le iniziative degli istituti scolastici. A Capodanno sono confermati gli eventi clou, come la festa di San Silvestro in piazza della Repubblica, la Colazione al Museo e il concerto di Capodanno. Il programma completo su www.cortonanatale.it. Ci sono anche la Casa di Babbo Natale e la Mostra del giocattolo d’epoca e del modellismo. Alcuni intrattenimenti saranno a pagamento e i biglietti si possono acquistare in via Nazionale 45 (Palazzo Ferretti), in via Guelfa 40 (Centro Convegni Sant’Agostino) e online su www.cortonanatale.it

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie