LA STORIA
Il funerale a Indicatore (Foto pagina Commonwealth Graves Commission)
Lo hanno sepolto nella giornata di venerdì 21 novembre con tutti gli onori.
Si tratta di un soldato, il cui nome è rimasto sconosciuto, ritrovato dai ragazzi della Karin di Subbiano nell'ottobre del 2023.
Furono Daniele Testi e Moreno Berneschi a ritrovare prima gli oggetti in metallo e poi le ossa del militare, probabilmente di origine indiana.
Ma del soldato coinvolto in battaglia e morto all'Alpe di Catenaia nell'agosto del 1944, non si è mai saputo il nome.
Era un soldato che serviva con la 20a brigata della 10a Divisione di fanteria indiana.
La cerimonia funebre si è svolta venerdì 21 novembre.
Come riporta la pagina ufficiale del Commonwealth War Graves Commission: "Questa settimana un soldato sconosciuto della seconda guerra mondiale è stato sepolto con pieni onori militari in Italia. Le ricerche hanno scoperto che il soldato era molto probabilmente coinvolto in azione all'inizio di agosto 1944, ed era un soldato che serviva con la 20a brigata della 10a Divisione di fanteria indiana. La cerimonia si è svolta oggi nel nostro Cimitero di Guerra di Arezzo con una festa al portatore dei Gurkha che lo ha portato al suo ultimo riposo".
"Un soldato, partito da un mondo lontano - si legge sulla pagina dell'associazione Museo Quelli della Karin di Subbiano - caduto in un Paese che non era il suo, riposava finalmente circondato dai suoi. Non era più un numero, non era più un disperso: era di nuovo un figlio, un fratello, un guerriero.
E in quella cerimonia, c’era anche un pezzo di noi. C’era il Casentino, c’erano i boschi che lo hanno custodito come una madre silenziosa, e c’era il lavoro del nostro museo Quelli della Karin, che con rispetto e umiltà ha rimesso insieme un destino interrotto".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy