Lunedì 24 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

VERSO LE FESTE

Città del Natale da record: 32 pullman e occupazione alberghiera al 92%

Sara Polvani

23 Novembre 2025, 22:01

Pienone in piazza Grande

Pienone in piazza Grande

La Città del Natale cresce ancora: sono stati ben 32 i pullman arrivati ad Arezzo nel secondo weekend. Un vero e proprio boom di turisti. E siamo solo all’inizio di questa decima edizione che offre ai visitatori la possibilità di vivere un’esperienza unica sul tema Il Natale delle Arti, con tanti appuntamenti che ogni fine settimana, dal giovedì alla domenica, scandiscono l’attesa del Natale e accompagnano fino al 6 gennaio.

“Nonostante un sabato tutt’altro che favorevole meteorologicamente, anche questo weekend si chiude in modo più che soddisfacente con molte presenze nel fine settimana. Le strutture ricettive monitorate dalla Fondazione Arezzo Intour – ha commentato l’assessore al turismo e presidente della Fondazione Arezzo Intour, Simone Chierici – hanno registrato oltre il 92% di tasso di occupazione e molte sono state le presenze ‘giornaliere’ che hanno animato il Prato e le altre location. Bene anche l’esordio di piazza Sant’Agostino con la Fabbrica del Cioccolato seppur ‘inaugurata’ sabato, anziché venerdì come previsto, per le non favorevoli condizioni meteo. Un ottimo viatico per i prossimi fine settimana che già si presentano decisamente bene in quanto a prenotazioni”.

Più di 2 mila persone in piazza Sant’Agostino. “Un ottimo weekend – ha spiegato Gian Luca Rosai, vicedirettore e responsabile Eventi di Confcommercio Firenze-Arezzo – ancora in crescita rispetto al primo fine settimana. Nonostante il maltempo tantissimi visitatori soprattutto sabato e domenica. Una domenica super. La migliore giornata dall’inizio della Città del Natale”.

Una delle altre novità di quest’anno è il Gold Pass salta fila, ovvero un voucher da 30 euro che permette di saltare ogni fila e poter ammirare la Città del Natale dall’alto della ruota panoramica, per poi pattinare sul ghiaccio e divertirsi sulle altre attrazioni del Parco delle Meraviglie: Giostra dei cavalli e pista Baby Vespa.

E con la Città del Natale, dal 23, sono tornati anche i treni speciali che collegano il Casentino e la Valdichiana ad Arezzo. Un servizio ormai consolidato, in programma ogni domenica fino al 21 dicembre (incluso l’8 dicembre), con possibilità di prolungamento anche oltre quella data in base alla risposta del pubblico. L’iniziativa conferma la volontà di Lfi e Tft di garantire un servizio comodo, sicuro e sostenibile. L’obiettivo è di ridurre il traffico stradale da e verso Arezzo contribuendo a migliorare la qualità dell’aria e della vita dei cittadini. Scegliere il treno, infatti, significa evitare stress da parcheggio e code, e allo stesso tempo partecipare attivamente a una mobilità più rispettosa dell’ambiente. Le corse interesseranno entrambe le linee gestite da Lfi: Arezzo–Stia e Arezzo–Sinalunga.

Ma si potrà vivere la magia del Natale anche con un viaggio in treno d’altri tempi. Dal 30 novembre al 28 dicembre, ogni domenica, l’Espresso Natale sarà un’occasione speciale che porterà nel cuore della tradizione natalizia di Arezzo con un itinerario che da Roma Termini ad Arezzo e ritorno, attraverserà l’Umbria lungo la linea interna panoramica.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie