Giovedì 27 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL FATTO

"Ci sono i lupi a Staggiano", l'appello dei residenti al Comitato Emergenza Lupo

Ersilia Alberti

27 Novembre 2025, 12:22

I lupi ripresi a Staggiano

I lupi ripresi a Staggiano

Dopo le recenti segnalazioni di lupi nella zona della Marchionna e Gaville, il Comitato Emergenza Lupo, segnala "un accorato appello dagli abitanti della collina sopra la frazione di Staggiano".

I residenti lamentano continue predazioni ai danni degli animali domestici, in particolare dei gatti: solo negli ultimi dieci giorni ne sarebbero stati uccisi almeno quattro. Le famiglie della zona segnalano inoltre la costante presenza dei lupi intorno alle abitazioni.

La loro preoccupazione è avvalorata anche dal fatto che dall’area sono completamente scomparsi i caprioli, che fino a poco tempo fa arricchivano il paesaggio con la loro presenza; addirittura sembrerebbe in calo anche la popolazione dei cinghiali.

"Quella che potrebbe apparire come una buona notizia, in realtà, non fa che spostare il problema - sostiene il presidente del Comitato, Marco Bruni - È infatti dimostrato che la predazione dei lupi sui cinghiali non è sufficiente a contenerne la specie, poiché i lupi colpiscono quasi esclusivamente esemplari con meno di due anni, che non fanno parte di branchi. In questo periodo dell’anno, inoltre, i cinghiali si muovono verso le zone più ricche di risorse alimentari — principalmente ghiande e castagne — e meno frequentate dai lupi, ovvero aree urbane e periurbane, continuando comunque a subire la pressione venatoria esercitata dall’uomo.

A questo punto appare evidente che l’intero perimetro dell’intera periferia aretina (Olmo, Maestà di Giannino, San Zeno, La Catona, Bagnoro, Agazzi, ecc...) è ormai stabilmente colonizzato da diverse popolazioni di lupi. Il Comitato Emergenza Lupo – Arezzo attende ormai da quasi tre anni una risposta alla PEC indirizzata al Comune per ricevere aiuto e denunciare la situazione in cui versano (e continuano a versare) quei cittadini che subiscono quotidianamente le conseguenze della presenza del lupo."

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie