Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

AREZZO

Il vigile del fuoco poeta a Rigutino per ricordare El Cricche

Francesca Muzzi

07 Ottobre 2024, 12:20

Il vigile del fuoco poeta a Rigutino per ricordare El Cricche

Andrea Bindi

Inquieto Vivere, terza edizione arriva nel paese di Rigutino. Venerdì prossimo 11 ottobre, alle ore 18.30, al Cas di Rigutino che si trova nella ex scuola elementare, il vigile del fuoco poeta Andrea Bindi, presenta, come detto la terza edizione del libro - che sta avendo molto successo - edito da Edizioni Helicon. Ma la presentazione a Rigutino non è una scelta a caso. Come del resto a caso non è stata la serata organizzata al bar di Ponte alla Chiassa. Tra poesie e musica, perché proprio al bar di Ponte alla Chiassa, come ha ricordato lo stesso autore durante la serata, sono nate e hanno preso ispirazioni alcune delle sue poesie. E venerdì prossimo, anche al Cas di Rigutino, quel filo della memoria verrà srotolato di nuovo. Tutto parte da un tragico fatto di cronaca. La morte di due giovani ragazzi, nel 1979 -Mario Violi e Sergio Rosi - che se ne andarono in un incidente stradale. Una morte, che quando specialmente colpisce due giovani vite, in un paese dove tutti si conoscono, resta come impressa nella memoria di grandi e piccini. E bastano a volte poche parole, uno sguardo, un ricordo o semplicemente un ritaglio di giornale infilato in un libro, a riportare alla mente non tanto quella bruttissima notte che sconvolse due famiglie e la vita di un intero paese, quanto ciò che i due ragazzi erano per Rigutino. Specialmente Sergio, che oggi ha trovato un posto sulle pagine del libro di Andrea Bindi e nella poesia che si intitola El Cricche, come era soprannominato. Versi delicati e dedicati ad un giovane che ancora oggi a Rigutino ricordano tutti con affetto. Andrea, El Cricche non lo ha conosciuto, ma lo racconta come fosse stato l’amico di interminabili pomeriggi al bar. Perché tutti, specialmente chi è cresciuto in un paese, ha avuto un amico come El Cricche. “Non ricorderemo certo l’evento triste - scrive Andrea Bindi sui propri canali social - ma celebriamo la memoria di certi piccoli personaggi che sono da sempre le bandiere dei piccoli paesi. Con i loro miti e le loro leggende”. Subito dopo la presentazione del libro o per meglio dire della chiacchierata tra amici, ci sarà una conviviale spaghettata che si terrà sempre al Cas di Rigutino. “Per stare insieme - invita Andrea - che è il modo migliore per non sparire. E forse l’unico”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie